Matrix Resurrections, quarto capitolo della serie cinematografica diretta dai fratelli Andy e Larry Wachowski (Lana e Lilly, dopo il cambio di sesso) che ha rivoluzionato il genere sci-fi, ha debuttato nei cinema giapponesi venerdì 17 dicembre. Acclamati esponenti del mondo dell’entertainment dell’Arcipelago, tra cui il regista di Ghost in the Shell, Mamoru Oshii e il creatore del franchise Metal Gear Solid e di Death Stranding, Hideo Kojima, hanno commentato la nuova fatica di Lana Wachowski.
“Ho pensato che fosse un ritorno alle radici di The Matrix”, ha dichiarato Mamory Oshii. È più vicino al principio di piacere a cui miravano i Wachowski nel primo film. Sono sorpreso di come lo stile di ripresa non sia cambiato. Anche il motivo per cui i protagonisti dovevano assolutamente essere lì è stato rappresentato molto accuratamente. Se Keanu Reeves o Carrie-Anne Moss fossero stati assenti, sarebbe crollato tutto. Matrix Resurrections renderà felici tutti coloro che hanno sempre voluto vedere Keanu e Carrie in un altro film di Matrix”.
“Questo film non è un sequel. Non è nemmeno un remake o un prequel. È un film unicamente ambizioso che ritorna alle radici di The Matrix, che era una monumentale produzione sci-fi che confondeva le linee tra realtà e finzione”, ha commentato Hideo Kojima. “Resurrections non solo collega il mondo reale e quello di Matrix, ma lega ulteriormente lo strato metatestuale della trilogia di Matrix. Scegli la pillola rossa o la pillola blu? Attraverso la scelta finale del salvatore, vedrete la vera intenzione di Lana Wachowski nel dirigere un film moderno di Matrix”.
Tra gli altri illustri artisti dello spettacolo che hanno commentato il film prodotto da Warner Bros., citiamo Takeshi Kioke, regista di Redline, Tomohiko Ito, regista di Sword Art Online e Hello World, Mahiro Maeda, regista di Gankutsuou: The Count of Monte Cristo e assistente alla regia del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion e Koji Marimoto, regista di The Animatrix.
Koike ha descritto Matrix Resurrections come un film “pieno di sorprese, che gioca con le aspettative del pubblico”. Maeda ha dichiarato che il nuovo capitolo del franchise è una “degna evoluzione della serie”. Ito ha detto: “dovete accertarvi da soli della verità!”.
Koji Morimoto ha ricordato che il desiderio di creare qualcosa con l’atmosfera di The Matrix lo ha portato nel 2003 alla realizzazione dell’episodio Beyond per l’antologia The Animatrix e che nel mondo reale il franchise ha ispirato i progressi della tecnologia e della realtà virtuale. “Il 2021 ha reso possibile accedere ancora una volta all’universo immaginario di questo capolavoro. Ora la società è diventata prigioniera dell’eccitazione della realtà virtuale! Neo e Trinity sono i salvatori dai quali si può sentire la rinascita del mondo, indipendentemente dalla dimensione in cui esistono”.
Il debutto cinematografico di Matrix Resurrections è previsto il 22 dicembre negli Stati Uniti e in contemporanea sulla piattaforma di video on demand HBO Max. La pellicola sci-fi sarà distribuita nelle sale italiane a partire dal primo gennaio 2022.
Il nuovo film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei ruoli iconici che hanno reso famosi Neo e Trinity.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.