Quali sono le origini di Mazinga Z? Go Nagai, da bambino, era un assiduo spettatore della serie Tetsujin #28 (da noi Super Robot 28, manga di Mitsuteru Yokoyama adattato a verione animata nel 1963) e di Tetsuwan Atom (da noi Astro Boy, serie realizzata da Osamu Tezuka dove Atom è un bambino robot dai sentimenti umani, con le sembianze del figlio morto del dottor Tenma, suo creatore). Affascinato dai droidi e dai robot, Nagai cercava uno spunto per una storia originale che si differenziasse dalle due citate. L’idea gli venne durante una camminata in città, di fronte a un congestionato passaggio pedonale: un robot pilotato da una persona alla stregua di un’automobile, avrebbe potuto superare la coda e risolvere i problemi del traffico urbano. Da quel “sogno incredibile” alla concezione di Mazinga, il passo fu breve e nel 1972 vide la luce il primo capitolo della saga dedicata a Mazinga Z, capostipite del genere Super Robot.
Condividi questo articolo!

Autore: Go Nagai World
Il mondo di Go Nagai visto attraverso lo sguardo occidentale. Curiosità, notizie, memorabilia e goodies per celebrare un mito contemporaneo.