Mancava solo l’ufficialità: Mazinger Z The Movie, il lungometraggio animato prodotto da Toei Animation e Dynamic Planning, raggiungerà le sale cinematografiche della Penisola il prossimo autunno, grazie a Lucky Red e Key Films. Ad annunciarlo, la stessa società fondata nel 1987 da Andrea Occhipinti che, dopo il successo del film di animazione in computer grafica dedicato a Capitan Harlock, distribuito in Italia nel 2014, rinnova la partnership con la Casa di produzione nipponica e celebra così i 45 anni del Super Robot ideato da Go Nagai (la serializzazione del manga di Mazinger Z sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump cominciò il 2 ottobre del 1972, con la versione animata che debuttò qualche mese dopo su Fuji TV).
Mazinga Z, questo il titolo definitivo del lungometraggio diretto da Junji Shimizu (One Piece: Il miracolo dei ciliegi in fiore, Precure All Stars New Stage: Mirai no Tomodachi) che sposa animazione tradizionale (personaggi) a sequenze in computer grafica in cel shading (mecha), debutterà nei cinema italiani a ottobre. In attesa di conoscere con precisione il giorno di uscita del film distribuito da Lucky Red nelle sale nostrane, ricordiamo che Mazinger Z arriverà nella terra del Sol Levante con qualche mese di ritardo rispetto ai mercati occidentali: la release date giapponese è, infatti, fissata per il 13 gennaio 2018.
Di seguito, il primo poster promozionale di Mazinga Z e la cartella stampa presente sul sito ufficiale del distributore italiano.
Era il 1972 quando dalla fantasia del geniale Gō Nagai nasceva quello che sarebbe stato il primo robot pilotato da un uomo nella storia degli anime giapponesi: Mazinga Z, un personaggio, amatissimo da intere generazioni di tutto il mondo, destinato all’immortalità.
Grazie al suo fascino futurista e ai valori di pace e giustizia per cui lotta, Mazinga Z vive ancora oggi nella memoria di chi è cresciuto con i suoi manga e la sua serie tv.
Ad ottobre sarà quindi possibile ammirare una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Kōji Kabuto, sullo sfondo un pianeta terra minacciato.
Dopo il successo di Capitan Harlock, la Toei Animation conferma la fiducia nella società guidata da Andrea Occhipinti che con piacere e onore porterà nelle sale italiane un altro classico intramontabile dell’animazione giapponese.