La versione home video della Mazinger trilogy di Go Nagai sta per completarsi con l’arrivo in Italia dell’edizione Blu-ray e DVD di Mazinga Z, Super Robot capostipite di una nutritissima schiera di altri eroi d’acciaio che, ancora oggi, popolano il piccolo e grande schermo. Anime Factory, etichetta di Koch Media e Yamato Video dedicata alle produzioni che hanno fatto la storia dell’animazione giapponese, distribuirà il terzo cofanetto con gli episodi #49-#72 della serie prodotta da Toei Animation nel 1972, a partire dal 14 novembre per la prima volta disponibile in alta definizione nel formato Blu-ray con video nativo HD.
L’intera serie composta da 92 episodi torna, grazie al publisher milanese, in versione restaurata e integrale raccolta in quattro cofanetti da collezione, comprendenti anche i 41 episodi rimasti finora inediti e presentati per la prima volta doppiati in italiano.
Nata da un’intuizione del mangaka Go Nagai, imbottigliato nel traffico sulla strada che lo portava a un appuntamento, la serie a fumetti di Mazinga Z debuttò il 2 ottobre 1972 sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump (edita da Shūeisha), per poi proseguire la sua pubblicazione a puntate sulla diretta concorrente TV Magazine (Kōdansha). Alla versione manga fece presto seguito un adattamento televisivo prodotto dall’allora Toei Dōga e trasmesso da Fuji Television a partire dal 2 dicembre 1972: un successo senza precedenti, in grado di rivoluzionare i canoni dell’animazione fantascientifica dell’epoca e di assurgere nel corso dei successivi decenni al ruolo di elemento chiave della cultura pop nipponica.
Come già accaduto con UFO Robot Goldrake, Jeeg robot d’acciaio e Il Grande Mazinga, anche il terzo box di Mazinga Z sarà accompagnato da un booklet di 32 pagine con disegni preparatori, galleria di illustrazioni e le immancabili sinossi dei 23 episodi inclusi nei dischi (6 DVD o 3 Blu-ray). Immancabile il doppiaggio storico con Claudio Sorrentino nel ruolo di Ryo, oltre all’audio originale giapponese con i sottotitoli italiani fedeli e le sigle italiane storiche.
Di seguito, packaging e schede tecniche del terzo cofanetto di Mazinga Z in versione Blu-ray e DVD.
Mazinga Z – Volume 3 (3 Blu-ray, episodi #49-#72)
Lingua: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Video: 1,33:1 – VIDEO FULL HD – 1080p – 23,98fps
Audio: Italiano 2.0 DTS-HD Master Audio, Giapponese 2.0 DTS-HD Master
Durata: 600 minuti
Numero di dischi: 3 Blu-ray
Extra: contiene il doppiaggio storico rimasterizzato, i sottotitoli italiani fedeli al doppiaggio originale, le sigle storiche della versione TV italiana e un booklet di 32 pagine con sinossi degli episodi, rari disegni preparatori originali e gallerie di illustrazioni.
Disponibile dal: 14 novembre 2019
L’anziano scienziato Juzo Kabuto costruisce un enorme robot che alla sua morte viene ereditato dal nipote Koji Kabuto, il cui compito è quello di sventare i piani del malvagio dottor Hell, uno scienziato tedesco che nel 1962 aveva partecipato con Kabuto e altri colleghi a una spedizione archeologica nell’isola greca di Bardos alla scoperta dei resti della civiltà micenea. Ritrovato un esercito di mostri meccanici costruiti dai Micenei, il dottor Hell svela le sue reali intenzioni uccidendo tutti tranne Kabuto, riuscito a fuggire, e impossessandosi di quella tecnologia con lo scopo di far tornare sulla Terra i discendenti dell’antico popolo greco, costretti per secoli a rifugiarsi nel sottosuolo e, insieme a essi, dominare il mondo.
Mazinga Z – Volume 3 (6 DVD, episodi #49-#72)
Video: PAL, Schermo panoramico
Audio: Italiano 1.0, Giapponese 1.0
Lingua: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Formato immagine: 1.33:1
Durata: 600 minuti
Numero di dischi: 6 DVD
Extra: contiene il doppiaggio storico rimasterizzato, i sottotitoli italiani fedeli al doppiaggio originale, le sigle storiche della versione TV italiana e un booklet di 32 pagine con sinossi degli episodi, rari disegni preparatori originali e gallerie di illustrazioni.
Disponibile dal: 14 novembre 2019
L’anziano scienziato Juzo Kabuto costruisce un enorme robot che alla sua morte viene ereditato dal nipote Koji Kabuto, il cui compito è quello di sventare i piani del malvagio dottor Hell, uno scienziato tedesco che nel 1962 aveva partecipato con Kabuto e altri colleghi a una spedizione archeologica nell’isola greca di Bardos alla scoperta dei resti della civiltà micenea. Ritrovato un esercito di mostri meccanici costruiti dai Micenei, il dottor Hell svela le sue reali intenzioni uccidendo tutti tranne Kabuto, riuscito a fuggire, e impossessandosi di quella tecnologia con lo scopo di far tornare sulla Terra i discendenti dell’antico popolo greco, costretti per secoli a rifugiarsi nel sottosuolo e, insieme a essi, dominare il mondo.