Il blog ufficiale di Mazinga Z Infinity: annuncia la collaborazione tra Toei Animation e il Kitakyushu Pop Culture Festival 2017, manifestazione dedicata a manga, anime, cosplay e games, organizzata dallo shopping center Aruaru City, che si terrà il 4 e 5 novembre 2017 nella prefettura di Fukuoka. Nei due giorni di programmazione dell’evento sono attesi a Kitakyūshū oltre 120.000 visitatori.
La città di Kitakyūshū, situata sull’isola di Kyūshū è anche il luogo di nascita delle Acciaierie imperiali di Yawata, uno dei centri di produzione dell’acciaio più importanti del mondo: costruito nel 1896 per venire incontro alle crescenti richieste di acciaio da parte dell’industria nipponica in fase di grande espansione e modernizzazione durante il periodo Meiji, il grande complesso industriale siderurgico ebbe un ruolo decisivo nel processo di crescita industriale del Giappone, supportando la politica espansionistica dell’Impero durante la Seconda Guerra Mondiale e contribuendo alla ricostruzione economica della nazione durante lo scorso millennio.
In Mazinga Z Infinity, imminente lungometraggio prodotto da Toei Animation e Dynamic Planning, saranno proprio le Acciaierie imperiali di Yawata, i cui altiforni sono stati fedelmente riprodotti in versione anime, a modernizzare l’aspetto e il funzionamento del Super Robot pilotato da Koji Kabuto, dopo la prima devastante battaglia contro il gigantesco Infinity.
Qui in basso, il manifesto promozionale che celebra l’illustre cooperazione: accanto al primo altoforno Higashida, progettato e costruito dalla famosa società di ingegneria pesante tedesca Gute Hoffnungshütte nel 1901, si erge la versione rinnovata di Mazinga Z, realizzata dal mecha designer Takayuki Yanase.
Tra le iniziative programmate in occasione dell’evento, ci sarà la proiezione di un documentario di anteprima del film, che introdurrà al pubblico storia e personaggi di Mazinga Z Infinity descrivendo gli aneddoti e le difficoltà intercorse nella fase di lavorazione della pellicola. Prevista la presenza sul palco dei doppiatori Kappei Yamaguchi (voce di Mucha), Miki Itō (Mazin–Girls) e del produttore esecutivo Yu Kanemaru.
Previsto, inoltre, il debutto ufficiale della statua gonfiabile di Mazinga Z: la curiosa installazione, la cui realizzazione è stata finanziata attraverso una campagna di crowdfunding su Campfire, misura 3 metri di altezza e accompagnerà i prossimi eventi giapponesi dedicati al lancio del lungometraggio animato diretto da Junji Shimizu.
Mazinga Z Infinity debutterà nelle sale cinematografiche italiane il 31 ottobre (distribuito da Lucky Red con il marchio Key Films) e sarà preceduto il 28 dello stesso mese, dalla proiezione in prima mondiale in programma durante la rassegna per ragazzi Alice nella città, nell’ambito della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. A presenziare l’evento, il mangaka Go Nagai in persona.
Mazinga Z Infinity si colloca temporalmente 10 anni dopo gli accadimenti della serie televisiva: una nuova sorgente di energia Fotoatomica è stato scoperta all’interno del Monte Fuji e Mazinga Z, ora dotato di nuove armi e di una nuova corazza, dovrà tornare a combattere per non lasciare cadere in mano nemica la potente risorsa. Un nuovo personaggio, un androide di nome Lisa (apparentemente una rivale di Sayaka Yumi) sarà introdotto nella saga. Confermata la presenza del Grande Mazinger nel lungometraggio.
Il progetto congiunto firmato Toei Animation e Dynamic Planning, celebra il 45° anniversario dalla prima pubblicazione delle avventure a fumetti del robot che ha segnato una generazione: la serializzazione del manga di Mazinger Z sulla rivista Weekly Shōnen Jump cominciò, infatti, il 2 ottobre del 1972, con la versione animata che debuttò qualche mese dopo su Fuji TV. Qui in basso, il poster promozionale italiano.
La pellicola sarà proiettata il 22 novembre nelle sale cinematografiche francesi. Come già comunicato da Toei Animation nei precedenti incontri con la stampa, il film dedicato al Super Robot di Go Nagai, arriverà nella terra del Sol Levante con qualche mese di ritardo rispetto ai mercati occidentali: la release date di Mazinga Z Infinity per i cinema giapponesi è fissata, infatti, per il 13 gennaio 2018.
I fan iberici di Mazinga Z dovranno attendere il prossimo anno per ammirare al cinema le gesta del loro Super Robot preferito: Selecta Visión, che ha acquisito i diritti del lungometraggio animato, ha fissato per il 19 gennaio 2018 l’uscita nei cinema spagnoli di Mazinga Z Infinity.