Il duo di animatori filippino con la passione per i super robot giapponesi degli anni Settanta e Ottanta, Iron Castle, ha pubblicato sul suo canale YouTube un nuovo video in grafica computerizzata incentrato sulla battaglia tra Mazinga Z, il capostipite dei super robot di Go Nagai e gli iconici mostri meccanici Doublas M2 e Garada K7.
Nella clip, che condividiamo poco sotto, il robot pilotato da Koji Kabuto (che conosce il kung fu) si produce in un impressionante showcase che rivela ai fan tutta la nutrita santabarbara progettata dal geniale nonno Juzo per sventare la minaccia del dottor Inferno.
Gli ultimi secondi del nuovo video in 3D dello studio Iron Castle lasciano auspicare una probabile reunion dei protagonisti della trilogia robotica di Go Nagai.
Lo studio di animazione Iron Castle ripropone in versione 3D le gesta degli eroi robotici che hanno segnato una generazione di telespettatori dalla fine degli anni Settanta alla seconda metà degli anni Ottanta quali Mobile Suit Gundam, Ufo robot Goldrake, Jeeg robot d’acciaio, Gaiking il robot guerriero, il Grande Mazinga e Gakeen il robot magnetico.
A proposito di Mazinga Z
La pubblicazione del manga Mazinger Z di Go Nagai, cominciò il 2 ottobre 1972 sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump (edita da Shūeisha), per poi proseguire la sua serializzazione sulla diretta concorrente TV Magazine di Kōdansha.
L’opera del celebre mangaka, seminale nel suo genere, seppe catturare le attenzioni di una vasta fetta di lettori ormai composta da ventenni e trentenni: merito dell’evoluzione dei personaggi e dello stesso super robot pilotato da Koji Kabuto. Dopo i primi capitoli del manga, caratterizzati da uno sviluppo semplice e lineare per essere facilmente accessibili a un pubblico infantile, la narrazione si fece decisamente più adulta e gli argomenti trattati divennero più maturi.
Alla versione a fumetti fece presto seguito un adattamento televisivo prodotto da Toei Dōga e trasmesso da Fuji Television a partire dal 2 dicembre 1972. Un successo senza precedenti, in grado di rivoluzionare i canoni dell’animazione fantascientifica dell’epoca e di assurgere nel corso dei successivi decenni al ruolo di elemento chiave della cultura pop nipponica.
L’intera serie anime di Mazinga Z, composta da 92 episodi, è disponibile in home video, sotto etichetta Anime Factory, raccolta in quattro cofanetti da collezione Blu-ray e DVD comprendenti anche i 41 episodi rimasti finora inediti e presentati per la prima volta doppiati in italiano.