Dopo l’ottimo riscontro di pubblico di Lupin The Third Vs. Hitman Contracts, UFO Robot Goldrake: la prima battaglia e UFO Robot Goldrake – Duke Fleed, Daniele Spadoni, regista e animatore con la passione per gli eroi giapponesi degli anni Settanta e Ottanta (e per la pop culture internazionale di quello storico periodo) lancia finalmente attraverso il suo canale YouTube, Mazinger Z – Duello Mortale, l’inedito corto live action, dedicato a Mazinga Z, il Super Robot di Go Nagai che da quasi 45 anni fa sognare i fan di tutto il mondo.
Il film di Daniele Spadoni è ispirato alla battaglia di Mazinga Z contro Alsos (o Arsoth), uno dei guerrieri delle Sette Armate del Generale Nero: così come accadeva nel mediometraggio del 1974, anche in questo caso il robot in Superlega Z dovrà attendere l’arrivo del “fratello maggiore” per avere la meglio sul nemico. Un finale a sorpresa (ma non troppo) per l’ennesima produzione dell’infaticabile Daniele: chissà che il regista brindisino non abbia già in cantiere un progetto consacrato al Grande Mazinger.
Mazinger Z – Duello Mortale combina sapientemente sequenze in Computer Graphics a scene live-action. Le riprese dal vivo, con Dave Mose nella parte di Koji Kabuto (con indosso gli impeccabili costumi di scena realizzati da Crazy Prop), sono state girate presso l’Aviosuperficie di Molinella, in provincia di Bologna.
All’iniziativa si è prestato anche Gianluca Iacono, doppiatore ufficiale del personaggio di Vegeta nelle serie di Dragon Ball e dell’attore Jason Segel nella sitcom statunitense How I Met Your Mother, che ha prestato la voce a Koji Kabuto su rivisitati da Stefano Cerioni.
Chiudiamo con una curiosità: la colorazione bianca dell’Hover Pilder (Aliante Slittante, in versione italiana) presente nel filmato non è un clamoroso blooper sfuggito alla Produzione, bensì un omaggio del regista al primo OAV di Mazinkaiser, dove la navicella pilotata da Koji Kabuto abbandona la fiammante verniciatura rossa in favore di un’inconsueta tonalità lattea.