Il celebre vocalist Ichiro Mizuki, interprete di alcuni tra i più importanti brani che hanno accompagnato serie animate giapponesi e telefilm tokusatsu degli ultimi 40 anni, ha recentemente manifestato il suo pensiero riguardo Gekijōban Mazinger Z / Infinity, (Mazinger Z / Infinity) l’imminente lungometraggio prodotto da Toei Animation e Dynamic Planning, dedicato al Super Robot creato da Go Nagai nel 1972.

L’inossidabile Aniking, alla veneranda età di 69 anni, rinnova il suo sodalizio artistico con uno dei franchise che gli ha donato notorietà e successo internazionale: Mizuki canterà, infatti, il tema di apertura del film in uscita in Giappone nel 2018, prestando ancora una volta il suo talento artistico a una delle produzioni animate ispirate alle opere di Go Nagai.
Di seguito, le dichiarazioni rilasciate da Mizuki, riportate da Natalie Comics, a proposito di Mazinger Z / infinity e del suo rapporto con i fan.
Le parole di Ichiro
Da quando, 45 anni fa, ho interpretato per la prima volta la sigla della serie animata, ho avuto il privilegio di cantare per un incredibile numero di fan, non soltanto in Giappone, ma in numerose location dislocate in tutto il mondo. Ebbene, non importa da quale Paese provenissero gli spettatori dei miei concerti: ogni volta che intonavo il tema di Mazinga Z, il pubblico rispondeva in coro “Zeet!“. Chi non ha potuto assistere con i propri occhi ai miei live, probabilmente non può comprendere l’incredibile sensazione che si prova di fronte a uno spettacolo simile.
Nonostante lo scorrere del tempo, i miei supporter non considerano Mazinga Z come un mito del passato: il loro cuore pulsa per il Super Robot in lega Z alla stregua degli eroi degli anime contemporanei. Per quanto mi riguarda, continuerò a cantare il tema di Mazinga Z finché ne avrò la forza: non mi sono mai stancato di farlo e provo ancora piacere nel condividere questo brano con il pubblico ogni volta.
Nel 2018 festeggerò i miei 50 anni di carriera; nello stesso anno il film di Mazinga Z arriverà nelle sale cinematografiche giapponesi, mentre il maestro Go Nagai celebrerà il cinquantesimo anniversario come autore: due eventi che considero come “regalo personale” alla mia ricorrenza speciale.
Mazinger Z / Infinity, pellicola diretta da Junji Shimizu e sceneggiata da Takahiro Ozawa, si colloca temporalmente 10 anni dopo gli accadimenti della serie televisiva: una nuova sorgente di energia Fotoatomica è stato scoperta e Mazinga Z, ora dotato di nuove armi e di una nuova corazza, dovrà tornare a combattere per non lasciare cadere in mano nemica la potente risorsa. Un nuovo personaggio di nome Lisa (apparentemente una rivale di Sayaka Yumi) sarà introdotto nella saga. Molto probabile la presenza degli altri Super Robot dell’universo “nagaiano”, nel corso del lungometraggio.
Il progetto congiunto firmato Toei Animation e Dynamic Planning, celebra il 45° anniversario dalla prima pubblicazione delle avventure a fumetti del robot che ha segnato una generazione: la serializzazione del manga di Mazinger Z sulla rivista Weekly Shōnen Jump cominciò, infatti, il 2 ottobre del 1972, con la versione animata che debuttò qualche mese dopo su Fuji TV.

La pellicola farà il suo debutto nelle sale cinematografiche italiane a ottobre, mentre a novembre sarà proiettata in quelle francesi. Come già comunicato da Toei Animation nei precedenti incontri con la stampa, il film dedicato al Super Robot di Go Nagai, arriverà nella terra del Sol Levante con qualche mese di ritardo rispetto ai mercati occidentali: la release date di Mazinger Z / Infinity per i cinema giapponesi è fissata, infatti, per il 13 gennaio 2018.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.