A oltre 36 anni di distanza dalla commercializzazione dell’home computer a 8 bit di Casa Commodore e a più di 46 dalla prima apparizione di Mazinger Z sulle pagine della rivista giapponese Weekly Shōnen Jump (edita da Shūeisha), il coder spagnolo Carlos Zubieta e il graphic designer Igor Errazking distribuiscono in Rete la versione preview di Mazinger Z – The C64 Game.
Ispirato al Super Robot ideato da Go Nagai nel 1972, la cui notorietà nella penisola iberica è pari (se non superiore) a quella di UFO Robot Goldrake in Italia, il titolo videoludico sviluppato da Carlos Zubieta e Igor Errazking invita i giocatori a immedesimarsi nei panni di Koji Kabuto e prendere i comandi di Mazinger Z, per arrestare l’avanzata dei Mostri Meccanici del Dottor Inferno.
Attraverso una serie di livelli a scorrimento prevalentemente orizzontale, che riprendono le location ammirate nella celebre serie animata, Mazinger Z dovrà affrontare Doublas M2, Garada K7, Jinrai S1 e i numerosi (e minacciosi) automi del malvagio scienziato, sfruttando in maniera congeniale l’arsenale bellico avuto in dote da Juzo Kabuto. Tutte le armi del robot pilotato da Koji Kabuto saranno presenti in questo videogame: dai Pugni a Razzo al Raggio Ciclonico, fino al sorprendente Jet Scrander.
Dotato di un elevato numero di personaggi su schermo contemporaneamente (impresa resa possibile grazie all’abile lavoro di sprite multiplexing), colonna sonora interattiva, schermate introduttive e di intermezzo realizzate in bitmap da Marina-NT, Mazinger Z – The C64 Game, attualmente nelle ultime fasi di sviluppo, promette di soddisfare ogni fan degli action game e degli anime vintage con la passione per il retrogaming.
La demo di Mazinger Z – The C64 Game, con tre episodi giocabili, è scaricabile gratuitamente (o effettuando un’offerta libera per sostenere il lavoro del team di sviluppo) dall’indie game store Itch.io ed è testabile con l’ausilio di un emulatore di Commodore 64.