McDonald’s Japan ha annunciato una collaborazione speciale con l’iconica idol virtuale Hatsune Miku, rivelata ufficialmente il 9 marzo, giornata dedicata alla cantante digitale. L’iniziativa riguarda le celebri McShaker Fries, conosciute localmente come Shaka Shaka Potato, che per l’occasione diventano le McShaker Miku Miku, ispirate all’estetica e alla musica della star Vocaloid.
Per promuovere questa edizione speciale, la catena di fast food ha realizzato un video musicale parodia della celebre canzone “Mikumiku Ni Shiteageru Shiteyanyo” di Miku, ribattezzandolo Shakashaka Ni Shiteageru. Il brano originale, composto da Kamo Tsuruta, meglio noto come ika_mo, è stato un fenomeno su Niconico sin dal 2007, contribuendo alla crescente popolarità della cantante sintetica.
McDonald’s diventa MikuDonald’s
Fino al 19 marzo, la voce di Hatsune Miku sarà protagonista degli annunci all’interno dei punti vendita McDonald’s in Giappone, trasformando per un periodo limitato l’atmosfera del fast food in un’esperienza unica per i fan. L’azienda ha persino scherzato su un ipotetico cambio di nome in MikuDonald’s, sottolineando l’entusiasmo dietro questa collaborazione.
L’operazione era stata inizialmente anticipata il 19 febbraio con un teaser che mostrava la silhouette della cantante, accompagnato dalla frase: “Quest’anno le patatine McShaker avranno come protagonista questa persona!” Dopo l’annuncio ufficiale, McDonald’s Japan ha pubblicato un’ulteriore parodia, questa volta ispirata al popolare video virale Nyanyanyanyanyanyanya! di daniwell.
Hatsune Miku, sviluppata da Crypton Future Media e rilasciata nell’agosto del 2007, ha conquistato un vasto pubblico sia in Giappone che all’estero, diventando una delle figure più riconoscibili della cultura pop contemporanea. Recentemente, è stata protagonista del lungometraggio Colorful Stage! The Movie: A Miku Who Can’t Sing, che ha debuttato in Giappone il 17 gennaio, classificandosi al secondo posto al botteghino. Il film sarà distribuito nelle sale americane da GKIDS l’11 aprile.
Con questa collaborazione, McDonald’s celebra non solo la propria identità, ma anche l’influenza culturale di Hatsune Miku, confermando il suo status di icona globale della musica e dell’innovazione digitale.