McDonald’s Japan ha annunciato una nuova e sorprendente iniziativa pubblicitaria che unisce la cultura pop giapponese all’amore per il Big Mac: una serie di spot che celebrano tre anime leggendari degli anni ’80 — Maison Ikkoku, Macross: Do You Remember Love? e Kimagure Orange Road. Le pubblicità, parte della campagna “Let’s smile tomorrow, then and now”, cominceranno ad andare in onda in Giappone a partire dal 1º luglio, con versioni da 30, 60 e 90 secondi, già visibili sul canale YouTube giapponese della catena (ma non accessibili dall’estero).
「あしたも、笑おう。2025」#めぞん一刻 #きまぐれオレンジロード#マクロス #守屋麗奈 pic.twitter.com/0NrKnE4Dog
— マクドナルド (@McDonaldsJapan) June 27, 2025
Un tuffo nei ricordi tra amore, hamburger e Coca-Cola
Lo spot è un’ode alle emozioni che i fan degli anni ’80 hanno provato davanti a storie intramontabili. Ritornano così gli sguardi complici tra Kyōko e Yūsaku in Maison Ikkoku, le avventure spaziali e i drammi sentimentali di Minmay in Macross, fino ai triangoli amorosi tra Kyōsuke, Madoka e Hikaru in Kimagure Orange Road. Tutto condito dalla colonna sonora più rappresentativa dell’epoca: la celebre jingle “I feel Coke” di Daisuke Inoue, riproposta con arrangiamenti fedeli all’originale.
Nel commentare l’iniziativa, Rumiko Takahashi — autrice di Maison Ikkoku — ha espresso con entusiasmo il proprio coinvolgimento, definendosi “onorata di partecipare a uno spot di McDonald’s”. Parole di gratitudine anche da parte di Shōji Kawamori, co-creatore e regista di Macross, che ha sottolineato la propria gioia per il fatto che sia stato scelto proprio il film Do You Remember Love?, in cui lui stesso disegnò Minmay e gli altri personaggi intenti a mangiare hamburger.
Nostalgia al centro del marketing
La scelta di McDonald’s non è casuale: il ritorno della cultura anni ’80 — tra revival estetici, merchandising e ristampe — trova nuova linfa vitale in una campagna che mira a riattivare ricordi e affetti legati non solo al cibo, ma anche all’immaginario visivo e musicale di un’intera generazione. In questo contesto, l’unione tra brand iconici come McDonald’s e anime che hanno fatto la storia dell’animazione giapponese si rivela una mossa efficace, capace di parlare al cuore del pubblico giapponese adulto e nostalgico.
Fonti consultate: Anime News Network.