Durante il panel di Yomiuri TV all’Anime Expo 2025 è stato svelato il primo trailer ufficiale dell’adattamento animato di Mechanical Marie (titolo originale: Kikaijikake no Marie), insieme all’annuncio di due nuovi membri del cast e alla finestra di lancio fissata per ottobre 2025.
Un cast vocale d’eccezione per un’anime dalle tinte romantiche e meccaniche
L’anime vedrà la partecipazione di Ami Koshimizu nel ruolo di Marie-2 e Chiaki Kobayashi in quello di Noah. Si uniranno al cast già annunciato composto da Nao Tōyama, interprete della protagonista Marie, e Haruki Ishiya nei panni di Arthur, l’erede di una potente corporazione.
La regia è affidata a Junji Nishimura, già noto per il suo lavoro su Ranma ½ e The Fire Hunter. Alla sceneggiatura troviamo Mariko Kunisawa, mentre il character design sarà a cura di Yōko Kikuchi. Le musiche originali sono composte da Yasuharu Takanashi e Johannes Nilsson, combinando sensibilità orchestrali e suggestioni elettroniche.
Una commedia romantica sotto copertura
“Finalmente completa. Incontrate Marie, la domestica meccanica.” Con questa frase si apre la sinossi ufficiale della serie, che presenta Mechanical Marie come una romcom originale dai toni teneri e ad alta tensione. La storia segue Marie, un’ex artista marziale umana costretta a nascondere la propria identità sotto mentite spoglie: quella di una “domestica meccanica” al servizio di Arthur, giovane rampollo che nutre un odio viscerale verso gli esseri umani.
Marie svolge i suoi compiti in maniera impeccabile, approfittando della sua espressione impassibile per celare la sua vera natura. In realtà, però, protegge in segreto Arthur da continui attentati alla sua vita. Le cose si complicano quando il ragazzo, ignaro della verità, si innamora perdutamente della sua fidata “macchina”.
La serie promette dunque una combinazione di azione, momenti comici e un legame sentimentale che si sviluppa tra bugie, rischi mortali e fragilità emotive.
Dal manga all’anime: il percorso di Marie
Mechanical Marie nasce come one-shot sulla rivista LaLa nel marzo 2020, per poi ottenere una serializzazione regolare da giugno dello stesso anno fino al 2023. L’opera si è conclusa in sei volumi e ha ricevuto l’interesse dell’editore americano Yen Press, che pubblicherà il primo volume in inglese il prossimo 26 agosto.
Nel frattempo, Aki Akimoto ha annunciato anche un sequel manga, intitolato Mechanical Marie+, in uscita su LaLa il prossimo giovedì.
Fonti consultate: Anime News Network.