Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz’ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico.
Parte della popolarità dell’eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritto da Carlo Rossi su musica e arrangiamento di Flavio Carraresi e Flavio Rotunno e inciso dai Megalonsingers, pseudonimo del gruppo Superobots.
Trasformazione e Fiamma di Megalopoli
Grazie al potere dei braccialetti megalon, Takashi Shishidou può effettuare la trasformazione in Megaloman e combattere il mostro diabolico di capitan Delitto. Nella clip, il momento della trasformazione e il finisher di Megaloman: la “celebre” fiamma di megalopoli.
Sinossi di Megaloman
Il pianeta Rosetta è stato preso sotto controllo dall’esercito della tribù dal sangue nero comandato da capitan Delitto. Takashi Shishidou e sua madre Rosemary scappano verso il pianeta Terra dopo che suo padre Gou è stato ferito con un colpo di pistola da Delitto.
Mentre vive pacificamente sulla Terra, Takashi frequenta una scuola di arti marziali in Giappone ed ha quattro amici che non hanno idea che lui provenga da un altro pianeta (soltanto il suo insegnante di arti marziali, Sougen Takamine, conosce il suo segreto). Quando il capitano Delitto inizia l’invasione della Terra usando il suo esercito di mostri giganti, Rosemary (che è conosciuta con il nome di Mari Shishidou) dà a Takashi i braccialetti megalon con cui può trasformarsi nel guerriero gigante Megaloman e combattere i mostri diabolici per proteggere così il pianeta Terra.
Nell’episodio #2, quando i quattro amici di Takashi della scuola di arti marziali, Seiji Kurogawa (un duro, che combatte come Bruce Lee), Hyosuke Yuri (il mattacchione del gruppo), Ran Takamine (la figlia del maestro Takamine e fidanzata di Takashi) e Ippei Mashira (il ragazzino) scoprono il suo segreto, Rosemary li invita a unirsi a Takashi nella dura battaglia e consegna loro i braccialetti megalon per trasformarli in un quartetto di multicolorati super guerrieri di arti marziali: i quattro potranno iniziare a combattere accanto a Takashi la minaccia di capitan Delitto e della tribù dal sangue nero.
La serie di Megaloman è stata creata dal mangaka Tetsu Kariya, autore anche della serie anime di Ufo Soldier Daiapolon (sono tantissime infatti le analogie tra le due storie), e prodotta dalla Toho.