Il 30 marzo in Giappone, la doppiatrice e cantante Megumi Hayashibara, voce di Rei Ayanami nel franchise multimediale Neon Genesis Evangelion ha festeggiato il suo cinquantaquattresimo compleanno. Lo staff che cura il blog ufficiale dell’artista ha condiviso un aggiornamento in merito annunciando l’immediata disponibilità del disco commemorativo intitolato 30th Anniversary Best Album Vintage Denim pubblicato da King Records.
Chi è Megumi Hayashibara
Nata il 30 marzo 1967, Megumi Hayashibara iniziò la sua carriera di doppiatrice con alcune audizioni per l’agenzia di talenti Arts Vision, mentre studiava per diventare infermiera, il suo obbiettivo primario.
Il suo debutto come seiyū avvenne nel 1986, con una piccola parte nell’anime Maison Ikkoku dopodiché donò la sua voce a numerosi altri personaggi dei cartoni animati, tra cui Hello Kitty, Faye Valentine in Cowboy Bebop, Lime in Saber Marionette, Haruka Urashima in Love Hina, Rei Ayanami in Neon Genesis Evangelion, Musashi (Jessie) del Team Rocket nella serie Pokémon, Lina Inverse in Slayers, Canal in Lost Universe, Ranma Saotome (versione ragazza) in Ranma ½ e Anna in Shaman King. Dal 1999 sta doppiando Ai Haibara in Detective Conan.
Secondo Anime News Network, nel febbraio 2007, Hayashibara è stata la più votata seiyū donna con 194 crediti. È sicuramente la più conosciuta seiyū al di fuori del Giappone ed è considerate la regina delle seiyū da molti fan di anime, soprattutto per aver prestato la voce a personaggi importanti dei principali titoli, ma anche grazie alla sua personale relazione con i suoi sostenitori, grazie al suo programma radio e ai suoi scritti.
La Hayashibara è anche autrice di diversi libri, inclusi due collezioni di saggi, due volumi che collezionano le sue apparizioni sulle riviste, Aitakute Aitakute, un manga autobiografico, Ashita ga aru sa e il libro per piccoli sui Pokémon Jigglypuff’s Magic Lullaby. Scrive ancora mensilmente sul giornale Newtype.
Fonti consultate: Kudasai.