Sentinel International, azienda con sede a Hong Kong specializzata nella realizzazione di toys da collezione estremamente dettagliati (dai chogokin in metallo pressofuso e plastica alle action figure in PVC), ha diffuso in Rete le immagini e le specifiche tecniche del Metamor-Force Jeeg a.k.a. Jeegfried, insolita rivisitazione del super robot creato da Go Nagai nel 1975, protagonista di un manga disegnato da Tatsuya Yasuda e della fortunata serie animata di 46 episodi trasmessa in Italia alla fine degli anni Settanta con il titolo Jeeg robot – Uomo d’acciaio.
Progettato da Kazuya Hoshi, il Jeegfried misura un’altezza complessiva di 19,5 centimetri e include parti in ABS, PVC, PA, resina acetalica e metallo pressofuso per le articolazioni principali: una caratteristica, quest’ultima, tipica della linea Metamor-Force, in grado di conferire una notevole stabilità e una buona mobilità generale al modello.
La variante del robot magnetico della linea nata dalla collaborazioni con l’acclamato mecha designer Masami Obari, può trasformarsi in un’inedito blindato a quattro ruote, senza l’aggiunta o la rimozione di parti. All’interno dell’abitacolo della vettura è possibile collocare la figure di Hiroshi Shiba in versione cyborg (che, inoltre, può tramutarsi nella testa del robot).
Il Metamor-Force Jeeg a.k.a. Jeegfried è dotato di numerosi punti di snodo che garantiscono ai fan la possibilità di replicare la vasta gamma di spettacolari pose ammirate nella serie Toei Animation.
[integrate_google_drive id=”203″]
Il corredo di accessori fornito dal costruttore cinese include due bazooka spaziali, due missili perforanti, un’originale god sword balmung, due pugni di ricambio, due rastrelliere per le armi e un doppio maglio perforante. Un supporto magnetico collocato sotto i piedi del robot consente al modello di alloggiare i missili perforanti dopo la trasformazione in autovettura.
È possibile effettuare il preorder del Metamor-Force Jeeg a.k.a. Jeegfried attraverso i migliori retailer nostrani e internazionali al prezzo di 29.700 yen (tasse incluse). La release del modello è prevista nel mese di maggio del 2022 e sarà corredata da un manga inedito di 60 pagine a colori intitolato illustrato da Kazumi Hoshi.