Kadokawa ha annunciato che Mieruko-chan, manga horror dai risvolti grotteschi scritto e illustrato da Tomoki Izumi, sarà presto adattato in una serie anime che debutterà in anteprima in Giappone nel corso dell’anno. Il comunicato stampa diffuso dal publisher giapponese è accompagnato da un trailer, sottotitolato in lingua inglese, che condividiamo poco sotto.
Mieruko-chan è un manga lanciato nel novembre del 2018 sulle pagine di ComicWalker, divenuto immediatamente un cult per gli appassionati grazie al carisma della protagonista e allo spettacolare design dei mostri. La serie conta appena quattro volumi tankōbon pubblicati e i diritti sono già stati acquistati negli USA, dove Yen Press ha già distribuito i primi due. Al momento l’opera è inedita in Italia.
Squadra di produzione
Yuuki Ogawa (FLCL Progressive, Ishuzoku Reviewers, Ooyasan wa Shishunki!) si occuperà della regia della serie realizzato dallo studio di animazione Passione.
Kenta Ihara (Kyuukyoku Shinka shita Full Dive RPG ga Genjitsu yori mo Kusoge Dattara, Ore dake Haireru Kakushi Dungeon, Tsuki ga Michibiku Isekai Douchuu) è incaricato di scrivere e supervisionare la sceneggiatura.
Chikashi Kadekaru (Houkago Mania Club: Koi no Hoshii no, Juuni Taisen, Ta ga Tame no Alchemist) si occuperà del character design e della supervisione dell’animazione, mentre Makoto Uno (Choujuushin Gravion, High School DxD Hero, Seikon no Qwaser) sarà il responsabile del design dei mostri.
Mieruko-chan, la trama
Miko è una tipica studentessa delle superiori la cui vita viene sconvolta quando improvvisamente inizia a vedere mostri orribili e orribili. Nonostante sia completamente terrorizzata, Miko continua la sua vita quotidiana, fingendo di non notare gli orrori che la circondano. La giovane deve sopportare la paura per tenere sé stessa e la sua amica Hana fuori dai guai, anche se questo significa trovarsi faccia a faccia con le creature più spaventose. Mescolando commedia e horror, Mieruko-chan racconta la storia di una ragazza che cerca di affrontare il paranormale in maniera impassibile.
Fonti consultate: Kudasai.