Debuttato ufficialmente oggi nei cinema giapponesi, Miss Kobayashi’s Dragon Maid: A Lonely Dragon Wants to be Loved ha rivelato nuovi dettagli sul cast vocale, una visual collaborativa esclusiva e la sequenza di apertura priva di crediti. La pellicola, prodotta da Kyoto Animation, amplia l’universo creato dal mangaka Coolkyoushinja, il cui manga è pubblicato in Italia da J-Pop Manga.
Una colonna sonora tra lacrime e desideri
Il film si apre sulle note di “Namida no Parade” (Parade of Tears), brano interpretato dal gruppo fhána, mentre la theme di chiusura “Bokutachi no Hibi” (Days of Us) è affidata alla voce di Sachiko Kobayashi. L’inserto musicale “Negaigoto” (Wish) è invece eseguito da kotringo, a sottolineare i momenti più toccanti del racconto.
A livello visivo, il sito ufficiale ha pubblicato una collaborazione artistica tra l’autore Coolkyoushinja e la character designer Miku Kadowaki, in una suggestiva illustrazione che celebra i toni malinconici e affettuosi del lungometraggio. I personaggi presenti nel film riprendono le iconiche fattezze dell’anime televisivo, arricchite da una regia che punta a emozionare con delicatezza.
Nuovi personaggi e vecchie conoscenze
Al cast storico, composto da Mutsumi Tamura (Kobayashi), Yūki Kuwahara (Tohru), Maria Naganawa (Kanna), Yūki Takada (Elma), Minami Takahashi (Lucoa), Daisuke Ono (Fafnir), Yūichi Nakamura (Takiya), Emiri Katō (Riko) e Kaori Ishihara (Shōta), si aggiungono volti inediti. Tra questi, Fumihiko Tachiki presta la voce a Kimun Kamui, mentre Nobunaga Shimazaki interpreta Azad. Shiori Sugiura dà voce a Ilulu, subentrando a Tomomi Mineuchi, che ha lasciato l’industria del doppiaggio nel 2022. Inoltre, Shinya Takahashi e Azusa Tadokoro doppiano due nuove fate, comparse già nel materiale promozionale.
Diretto da Tatsuya Ishihara, già regista della seconda stagione Miss Kobayashi’s Dragon Maid S e di Love, Chunibyo & Other Delusions!, il film è distribuito in 199 sale giapponesi e disponibile anche in formati immersivi come il 4DX e il MX4D. Una proiezione anticipata si era già tenuta in Giappone il 26 maggio scorso.
Un successo internazionale e un franchise in espansione
La popolarità globale del franchise ha portato Crunchyroll ad acquisire i diritti per la distribuzione cinematografica internazionale (Asia esclusa). Negli Stati Uniti, il film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Il manga Miss Kobayashi’s Dragon Maid è stato lanciato nel 2013 su Monthly Action per poi trasferirsi, dal febbraio 2024, su Manga Action. Ha ispirato una serie anime nel 2017 e una seconda stagione nel 2021, oltre a numerosi manga spin-off come Kanna’s Daily Life, Elma’s Office Lady Diary e Fafnir the Recluse.
Fonti consultate: Anime News Network.