Mitsuko Horie, cantante di gran parte delle sigle e dei temi musicali dei più famosi anime giapponesi (da Candy Candy a Heidi, passando per serie di genere mecha come Daltanious e Vultus V) celebra cinquant’anni di carriera con un nuovo album di successi intitolato Heisei no Mitsuko Horie (Michhi’s Hesei Best).
La raccolta commemorativa, prodotta da Columbia Nippon e commercializzata a partire dal 24 aprile scorso, chiude l’era Heisei e proietta la sessantaduenne artista nel periodo Reiwa, iniziato il primo maggio 2019 con l’abdicazione dell’ottantacinquenne Akihito al suo ruolo di imperatore – la prima negli ultimi due secoli, dopo quella del Tenno Kokaku nel 1817 – in favore del figlio e principe ereditario Naruhito.
Tra i diciannove brani selezionati per l’inedita compilation, segnaliamo New Moon ni Koishite (sigla di apertura di Pretty Guardian Sailor Moon Crystal), Yukaku! Miracle Robot Force (tributo musicale del progetto Miracle Robot Force), Kimi no Hikari (tema del film Doraemon: Nobita to kiseki no shima ~Animal Adventure~) e Growing Up (sigla di apertura di Watashi no Ashinaga Ojisan, serie anime meglio nota in Italia come Papà Gambalunga).

Mitsuko Horie fotografata in compagnia di Ichiro Mizuki. Nata l’8 marzo 1957, nel corso della sua lunga carriera la Horie si è dedicata anche al doppiaggio di tantissimi personaggi dei cartoni animati giapponesi.
Fonti consultate: Voltes V The Documentary.