Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char (Kidō senshi Gundam: Gyakushū no Char), storico film anime del 1988 prodotto da Sunrise che conclude il conflitto “Universal Century” tra Char Aznable e Amuro Ray, sarà proiettato al Niigata International Animation Film Festival 2024, che si terrà dal 15 al 20 marzo 2024 a Niigata, Giappone.
【イベント上映 ゲスト決定!】
『機動戦士ガンダム #逆襲のシャア』
/
㊗️アニメ業界60周年!
#富野由悠季 監督 来場決定!
\メカニックデザイナー・ #出渕裕 さん(『機動戦士ガンダム』『機動警察パトレイバー』シリーズほか)とのトークショー付き上映が決定です! pic.twitter.com/Fl19HghBBe
— 新潟国際アニメーション映画祭 #NIAFF (@NIAFF_animation) February 6, 2024
Il film sarà proiettato il 16 marzo e, oltre al film, si terrà anche una conferenza con ospiti speciali, il regista Yoshiyuki Tomino e il designer meccanico Yutaka Izubuchi. Per ulteriori informazioni sul NIAFF 2024, consultare la pagina ufficiale in lingua inglese qui.
Char’s Counterattack è il primo lungometraggio originale ambientato nell’Universal Century, preceduto solo dalla riduzione cinematografica della prima serie Mobile Suit Gundam in tre film di montaggio. Segue in ordine cronologico la serie TV Mobile Suit Gundam ZZ del 1986 e vede il ritorno di Yoshiyuki Tomino ai registri seri e drammatici che connotano le prime due serie (Mobile Suit Gundam e Mobile Suit Z Gundam), presentando il confronto finale tra i due personaggi principali, Amuro Ray e Char Aznable. Il film è anche la prima produzione della saga di Gundam in cui viene impiegata la computer grafica, seppure in una sequenza di pochi secondi in cui si osserva una colonia ruotare lentamente nello spazio.
Pellicola prodotta dalla Sunrise, ambientata nell’Universal Century della saga di Gundam. Nel 2005 la Star Comics ne ha pubblicato in Italia l’adattamento manga realizzato in un unico tankōbon da Koichi Tokita nel 1999, mentre l’edizione italiana del lungometraggio è stata pubblicata da Dynit.
Il primo Niigata International Animation Film Festival si è tenuto nel marzo 2023 e ha visto Mamoru Oshii come presidente della commissione giudicante. Il festival ha proiettato l’adattamento cinematografico live action non ancora realizzato del manga Domu di Katsuhiro Ōtomo e una sezione retrospettiva su Ōtomo. Il festival ha anche proiettato i cortometraggi animati di Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop) “A Girl Meets a Boy and a Robot” e di Shuhei Morita (Freedom, Tokyo Ghoul) “Roots” (Tsuru no Mai).
Il festival è programmato per svolgersi ogni anno e mira a diventare il più grande festival di lungometraggi anime in Asia.
Niigata ha ospitato il Niigata Anime and Manga Festival e i Niigata Manga Awards. La città è anche sede di alcuni studi di anime.
Fonti consultate: Crunchyroll.