L’attesa per il nuovo capitolo della saga Monster Hunter sta per terminare, e l’Italia sarà protagonista di un’anteprima esclusiva. Monster Hunter Wilds, l’ultimo titolo della celebre serie di Capcom, sarà giocabile per la prima volta nel Paese durante il Lucca Comics & Games 2024. Gli appassionati potranno provare in anteprima il gioco nella suggestiva cornice della Casermetta San Regolo, che per l’occasione si trasformerà in una vera e propria tana di cacciatori, grazie alla collaborazione con Red Bull.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per i fan della serie: oltre a testare il nuovo gameplay, potranno prendere parte a due missioni esclusive, sia in singleplayer che in multiplayer. Sarà un’occasione per immergersi nell’atmosfera di Monster Hunter Wilds, tra le prime battute di caccia e un assaggio delle nuove caratteristiche che renderanno questo capitolo un’evoluzione significativa rispetto ai suoi predecessori. Ma non finisce qui: durante l’evento, Jonno Stanton, Senior Community Manager e Brand Ambassador di Capcom, terrà una presentazione speciale, offrendo uno sguardo approfondito alle dinamiche del gioco e svelando ulteriori dettagli che faranno la gioia di chi attende con ansia il lancio ufficiale, previsto per il 28 febbraio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam, con supporto crossplay.
Una nuova frontiera per i cacciatori: esplorare l’ignoto in Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds segna una svolta nella saga, portando i cacciatori in un territorio inesplorato: le misteriose Terre proibite. In questa nuova avventura, i giocatori si uniranno a una squadra speciale della Commissione di ricerca, con il compito di esplorare biomi in continua evoluzione. La narrazione si arricchisce di nuovi personaggi, tra cui la responsabile Alma, il fedele compagno Felyne e un enigmatico bambino che avrà un ruolo chiave nell’evoluzione della trama.
Per la prima volta, i biomi presenti nel gioco saranno multidimensionali, con la capacità di trasformarsi in modi inattesi, offrendo nuove sfide ai cacciatori e una profondità inedita all’esplorazione. Questi ambienti vivi e mutevoli rappresentano un passo avanti rispetto ai mondi dei capitoli precedenti, offrendo scenari dinamici che renderanno ogni caccia un’esperienza unica e imprevedibile.
Un gameplay rinnovato per sfide all’altezza delle Terre proibite
Monster Hunter Wilds mantiene l’iconico gameplay della serie, ma introduce una serie di nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza di caccia più fluida e coinvolgente. Una delle novità più significative è rappresentata dai Seikret, nuove cavalcature che permetteranno ai cacciatori di attraversare i vasti paesaggi del gioco con agilità. Grazie a queste creature, i giocatori potranno svolgere azioni in movimento, come affilare le armi o raccogliere materiali, mantenendo un ritmo di gioco più dinamico e senza interruzioni. Inoltre, sarà possibile passare a un’arma secondaria direttamente dal dorso del Seikret, un’innovazione che consentirà ai gruppi di caccia di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del combattimento senza dover tornare alla base.
Tutte le 14 tipologie di armi già conosciute dai fan faranno ritorno in Monster Hunter Wilds, ma con nuove azioni e capacità che ne ampliano le potenzialità. Tra le aggiunte, la Modalità precisione, che garantirà un controllo ancora più accurato sugli attacchi e sulle manovre di difesa, e la nuova Fionda uncinata, un accessorio versatile che permetterà ai cacciatori di interagire con l’ambiente circostante, raccogliendo oggetti a distanza o effettuando manovre particolarmente audaci anche in groppa ai Seikret.
Un’esperienza di caccia condivisa e vantaggi per i veterani della serie
Un’altra novità interessante è l’introduzione del supporto crossplay tra le piattaforme PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, che permetterà ai giocatori di formare squadre di caccia senza limiti di console. Inoltre, i veterani di Monster Hunter: World e della sua espansione Iceborne saranno ricompensati per la loro fedeltà: chi collegherà i propri dati di salvataggio riceverà esclusivi oggetti bonus per il proprio Palico, come il Set Cuoio Felyne o la Ghiandavanga Felyne.
Il mondo di Monster Hunter Wilds si prospetta ricco di sfide, misteri e nuove opportunità di gioco. Con la sua uscita fissata per febbraio 2025, questo nuovo capitolo della serie sembra destinato a ridefinire il concetto di caccia cooperativa, mantenendo intatta l’essenza che ha fatto di Monster Hunter uno dei franchise più amati di sempre.
Per chi volesse saperne di più e vivere in prima persona l’emozione di una caccia nelle Terre proibite, l’appuntamento è fissato per il Lucca Comics & Games 2024, dove Capcom e Red Bull offriranno un’anteprima imperdibile di quello che sarà il futuro della caccia. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e preparatevi a impugnare le armi: la caccia sta per iniziare.