Il museo nazionale della natura e delle scienze (Kokuritsu kagaku hakubutsukan) ha annunciato che dal 21 giugno al 4 settembre organizzerà un evento speciale in collaborazione con il franchise anime Dr. Stone.
Il museo, che ha 145 anni, si trova nell’angolo nord-est del parco ueno a Tokyo. Fondato nel 1877, è uno dei musei più antichi del Giappone e l’unico museo scientifico nazionale completo sulla storia della natura, della scienza e della tecnologia. Secondo il suo sito web, il museo ha ricercatori in vari campi e possiede più di 4,8 milioni di pezzi, tra cui esemplari di animali, piante e funghi, piante viventi, minerali, fossili, resti umani e un’ampia varietà di reperti della storia della scienza e della tecnologia.
🎊✨速報!コラボ開催決定✨🎊
国立科学博物館×TVアニメ『Dr.STONE』2022年6月21日㈫~9月4日㈰の期間、#国立科学博物館(東京・上野公園)にて、#DrSTONE とのコラボイベントの開催が決定しました!
イベントの内容は6/12以降に発表予定です!
続報をお楽しみに🤗💫https://t.co/EExCE0yj5f— かはく【国立科学博物館公式】 (@museum_kahaku) May 23, 2022
I dettagli dell’evento di collaborazione saranno rivelati il 12 giugno durante un programma in live streaming che anticipa il prossimo special anime televisivo Dr. Stone: Ryuusui. La piattaforma di streaming sarà annunciata a breve.
Il museo nazionale della natura e delle scienze di Tokyo ospita dal 15 marzo la mostra sui fossili dei Pokémon (Pokémon fossil museum) e durerà fino al 19 giugno.
A proposito di Dr. Stone
Il manga Dr. Stone, scritto da Riichirou Inagaki e disegnato da Boichi, si è concluso il 7 marzo con la pubblicazione del capitolo finale (#232) sul quattordicesimo numero di quest’anno della rivista Weekly Shōnen Jump.
Il volume tankōbon #25 è stato distribuito in Giappone il 4 marzo e il ventiseiesimo e ultimo volume sarà distribuito il 4 luglio. Inoltre, il manga avrà un nuovo capitolo su Weekly Shōnen Jump in concomitanza con il debutto televisivo dello special anime Dr. Stone: Ryuusui.
Nell’ottobre 2019 è stata lanciata miniserie spin-off di nove capitoli intitolata Dr. Stone Reboot: Byakuya con storia e illustrazioni di Boichi. La serie è terminata il 23 dicembre 2019. Un volume tankōbon è stato pubblicato il 4 marzo 2020.
In Italia il manga originale è pubblicato da Star Comics dal primo novembre 2018, mentre Dr. Stone Reboot: Byakuya è uscito il 3 marzo 2021 ad opera dello stesso editore.
La serie ha ispirato un adattamento anime di ventiquattro episodi prodotto da TMS Entertainment nel luglio 2019, diretto da Shinya Iino e sceneggiato da Yuichiro Kido. Una seconda stagione di undici episodi è stata presentata in anteprima nel gennaio 2021, confermando alla fine della sua trasmissione una terza stagione per l’anno 2023 e uno special per la stagione estiva 2022.
Sinossi di Dr. Stone
Anno 5738, da 3.700 anni l’intera umanità si ritrova tramutata in pietra a causa di una misteriosa catastrofe. Taiju Oki riesce inspiegabilmente a risvegliarsi, trovandosi così di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto ricordava, dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla civiltà umana. Al suo risveglio il ragazzo si ricongiunge al suo amico Senku, un giovane e geniale scienziato, anche lui risvegliatosi qualche mese prima. Insieme i ragazzi sperano di scoprire la causa dietro all’improvvisa trasformazione in pietra, e, nel frattempo, di trovare una cura e ricostruire la civiltà umana grazie al potere della scienza.
Fonti consultate: Crunchyroll.