Per celebrare l’imminente arrivo nelle sale cinematografiche nipponiche di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes, nuovo adattamento animato cinematografico del manga di Tsukasa Hojo, 2019, Aniplex ha organizzato uno special televisivo intitolato Music City Hunter.
Il programma, andato in onda nella notte del 4 gennaio 2019 sulle emittenti televisive giapponesi Tokyo MX, Gunma TV, Touch TV e BS 11, ha visto la partecipazione di Akira Kamiya, doppiatore storico di Ryo Saeba e di Naoto Kine, chitarrista della band di pop giapponese TM Network, performer del famoso brano intitolato Get Wild che fa da sigla di chiusura alla serie anime di City Hunter.
Sulle note di City Hunter ~Ai yo kienaide~ di Momoko Kitadai e dei più apprezzati temi musicali che hanno accompagnato le quattro stagioni televisive e gli OAV della scaltra coppia di investigatori privati, lo spettacolo condotto dal comico giapponese Ichiro Yatsui ha dato modo al pubblico a casa di conoscere aneddoti e curiosità relativi alla produzione anime firmata Sunrise.
Il sito web di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes, nuovo adattamento animato per il grande schermo di City Hunter, manga di Tsukasa Hojo edito in Italia da Star Comics nel 1996 e da Panini Comics (Planet Manga) a partire dal 2010, si aggiorna diffondendo due video promozionali dell’inedita pellicola.
In entrambi gli spot, che condividiamo poco sotto, è possibile ascoltare il brano intitolato “Get Wild” del gruppo pop giapponese TM Network, sigla di coda della prima serie televisiva animata datata 1987 che accompagnerà le gesta di Ryo Saeba e Kaori Makimura anche in questa inedita avventura cinematografica.
L’inedito lungometraggio, che commemora il trentesimo anniversario dalla prima trasmissione giapponese della serie animata del 1987, sarà ambientato nel quartiere di Shinjuku ai giorni nostri e vedrà il ritorno di Ryo Saeba (doppiato da Akira Kamiya) e Kaori Makimura (Kazue Ikura).
A dirigere la coppia di investigatori privati troviamo Kenji Kodama, già regista delle prime due serie animate di City Hunter, andate in onda anche in Italia nel corso degli anni Novanta. La sceneggiatura è opera di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Movie).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) curerà il character designer del film di animazione, mentre il compositore e arrangiatore giapponese Taku Iwasaki (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Gatchaman Crowds) è attualmente al lavoro sulla colonna sonora di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes.
Questo il cast dei doppiatori dei protagonisti di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes, confermato attraverso una sessione ad hoc presente nel sito ufficiale del lungometraggio animato: Akira Kamiya (Ryo Saeba), Kazue Ikura (Kaori Makimura), Harumi Ichiryūsai (Saeko Nogami), Tesshō Genda (Umibozu), Mami Koyama (Miki), Marie Iitoyo (Ai Shindō), Kōichi Yamadera (Shinji Mikuni), Houchu Ohtsuka (Vince Englert).
La distribuzione del film nelle sale nipponiche, la cui realizzazione è affidata agli animatori degli studi Sunrise, è fissata per l’8 febbraio 2019.