Il sito web ufficiale di Muteking the Dancing Hero, inedito anime per la televisione che farà da reboot allo storico Tondemo Senshi Muteking di Tatsunoko Production, si aggiorna con la pubblicazione della sequenza di chiusura della serie.
Il video, che condividiamo poco sotto, è accompagnato dal brano intitolato Kibō no Uta (Song of Hope), sigla di chiusura ufficiale dell’inedito progetto, eseguita dalla band giapponese Kalma.
La nuova serie è ambientata nella libera e allegra città costiera di Neo San Francisco. Il ragazzo di buon cuore Muteki si trasferisce a Neo San Francisco e fa la conoscenza del giovane DJ. Per salvare la città dai mostri che appaiono all’improvviso, Muteki si trasforma nell’affascinante eroe ballerino Muteking. Muteki e DJ combattono cantando e ballando, ma non sanno che dietro questi strani eventi si sta avvicinando un vero pericolo per l’umanità.
Annunciato nel 2019 e prodotto da Tatsunoko Production in collaborazione con Tezuka Productions e l’agenzia di talenti HoriPro International, Muteking the Dancing Hero debutterà il 2 ottobre sulle emittenti nipponiche TV Osaka e TV Aichi e il giorno successivo su Tokyo MX e BS NTV.
Il cast di doppiatori di Muteking the Dancing Hero includerà: Kentaro Mashiro nel ruolo di Muteki, Takuya Eguchi nel ruolo di DJ, Satoshi Hino nel ruolo di Ceo, Rie Takahashi nel ruolo di Aida, Madoka Yonezawa nel ruolo di Ann, Azusa Tadokoro nel ruolo di Naomi, Rikako Aikawa nel ruolo di Sarah e Kazuyuki Okitsu nel ruolo di Vivi.
Squadra di produzione:
La serie sarà diretta da Yuuzou Satou (Bio Hunter, Gokusen, Sakura Taisen) e realizzata dallo studio di animazione Tatsunoko Production in collaborazione con Tezuka Productions. Masafumi Sato (Denki-Gai) sarà l’assistente alla regia e coordinerà le sequenze di battaglia e di danza.
Yuuji Kondou (Bishoujo Senshi Sailor Moon SuperS, Dokyuu Hentai HxEros, Itsuka Tenma no Kuro Usagi) è incaricato di scrivere e supervisionare le sceneggiature, mentre Utomaru (THINKR) si occuperà del character design. Le sequenze in grafica computerizzata saranno dirette da Yoshihiro Otobe.
Takimitsu Shimzaki (Hakushon Daimaou 2020) e Takeshi Masuda si occuperanno della composizione della colonna sonora per Victor Entertainment e Smile Company.
Descritta come una commedia romantica fantascientifica, la serie manterrà lo spirito dell’anime originale ma verrà audacemente aggiornata da una squadra di designer e artisti emergenti come Takeshi Ueda (AA=), Orange Range, Kalma, Sanabagun., Naz, Reol, Akiko Yano e Rinne Yoshida.
La seria originale in 56 episodi diretta da Seitarô Hara fu trasmessa in Giappone a partire da settembre 1980 e andò in onda in Italia, sul circuito delle emittenti private, con il titolo Muteking.
Il protagonista della storia è Linn, un ragazzino americano di dodici anni che, nei panni dell’eroe Muteking, collabora con lo sceriffo spaziale Takoro, una sorta di polipo rosa alieno che si trova a San Francisco per catturare la famigerata banda della piovra, formato da quattro piovre provenienti dal suo pianeta natale. L’anime fu apprezzato per il suo design innovativo e per la colonna sonora.
Fonti consultate: Crunchyroll.