In una recente intervista, Naoya Matsumoto, l’autore del manga di successo Kaiju No. 8, ha svelato le sue fonti di ispirazione. Il celebre film Shin Godzilla di Hideaki Anno ha avuto un ruolo fondamentale nella genesi dell’opera, come ammesso da Matsumoto stesso. La narrazione coinvolgente e gli effetti visivi mozzafiato del film hanno acceso la scintilla creativa che ha dato vita al manga.
Ma non è tutto. Il protagonista di Kaiju No. 8, Kafka Hibino, è in realtà un riflesso dello stesso Matsumoto. L’autore ha confessato di aver riversato nel personaggio le sue frustrazioni di quel periodo: amici che avevano già raggiunto il successo nel mondo dei manga, mentre lui si sentiva stagnante e senza sbocchi. “Era naturale per me proiettare queste esperienze in un trentenne che inseguiva un sogno irrealizzabile”, ha dichiarato Matsumoto. Questo legame profondo tra autore e personaggio aggiunge un tocco di autenticità e profondità alla storia, rendendola ancora più coinvolgente.
Un successo travolgente e un anime attesissimo
Kaiju No. 8 è diventato un vero e proprio fenomeno nel panorama manga. Il suo successo è stato così clamoroso che la realizzazione di un anime è stata decisa solo un anno dopo la sua pubblicazione. Prima di incontrare gli studi di animazione responsabili dell’adattamento, Matsumoto ha confessato ad un amico: “Sarei stato felicissimo se avessero scelto Production I.G. o Khara. Sono i miei studi preferiti!”. L’ammirazione di Matsumoto per questi studi e la loro influenza sulla sua carriera creativa sono evidenti.
Kaiju No. 8 narra le vicende di Kafka Hibino, un uomo di 32 anni che lavora per un’azienda addetta alla pulizia dei kaiju, creature mostruose che attaccano frequentemente il Giappone. Nonostante abbia abbandonato il suo sogno di entrare nella Kaiju Defence Force, un colpo di scena inaspettato gli conferisce la capacità di trasformarsi in un kaijū egli stesso. Grazie a questo nuovo potere, Kafka decide di cogliere l’occasione per realizzare il suo sogno e difendere il suo paese.
L’adattamento anime di Kaiju No. 8 ha generato grande entusiasmo ed è attualmente in onda, conquistando sia i fan del manga che nuovi spettatori. La serie promette di trasportare sullo schermo l’azione elettrizzante e i momenti commoventi che hanno reso il manga un successo strepitoso.
In definitiva, Naoya Matsumoto ha saputo trasformare le sue esperienze e frustrazioni personali in un’opera che ha conquistato un vasto pubblico. L’ispirazione di “Shin Godzilla” e il legame profondo con il protagonista sono stati elementi cruciali per la creazione di Kaiju No. 8, una storia di perseveranza e riscatto personale che continua ad appassionare e collezionare successi sia nel mondo del manga che in quello dell’animazione.
Naoya Matsumoto ha lanciato il manga sulla rivista digitale Shōnen Jump+ di Shūeisha a partire dal 3 luglio 2020. Star Comics pubblica il manga in Italia e ne descrive la storia:
In Giappone il tasso di comparsa di kaiju è tra i più alti al mondo, tanto che enormi creature portatrici di distruzione lo invadono quasi quotidianamente. Kafka Hibino, che ora lavora per un’impresa specializzata nello smaltimento delle carcasse dei kaiju, un tempo aspirava a diventare un soldato delle Forze di Difesa, le unità speciali incaricate di sopprimere i mostri e difendere il Paese. Un giorno, però, un misterioso organismo si introduce nel corpo di Kafka, trasformandolo in quello che le Forze di Difesa battezzeranno col nome in codice di “Kaiju No.8″… Ha inizio la saga dell’uomo che divenne un kaiju.
Nel settembre 2021, il manga ha superato i 4 milioni di copie in circolazione, diventando così il manga di Shōnen Jump+ (rispetto ai manga pubblicati sulle riviste cartacee di Shūeisha) più veloce a raggiungere questo traguardo.
La serie è stata nominata per il 14º Manga Taishō nel gennaio 2021, per il Tezuka Osamu Cultural Prize nel febbraio 2022 e per gli Eisner Awards nel maggio 2022. Nell’agosto 2021 ha ottenuto il primo posto nella settima edizione dei “Next Manga Awards” (Tsugi ni Kuru Manga Taishō) nella categoria web manga. Kentarō Hidano e Keiji Andō hanno lanciato un manga spin-off intitolato Kaiju No. 8 side B il 5 gennaio.
Fonti consultate: Manga Mogura.