Il manga Naruto scritto e disegnato da Masashi Kishimoto continua a confermare la sua straordinaria popolarità anche a oltre vent’anni dal suo debutto, con il valore del primo volume in costante crescita sul mercato collezionistico. Secondo quanto riportato dall’account ufficiale di Beckett Collectibles su Twitter, una copia della prima edizione del volume tankōbon di Naruto è stata venduta privatamente per l’eccezionale cifra di 20.000 dollari USA. La vendita, annunciata il 28 agosto, è avvenuta dopo che la società ha certificato il volume, assegnandogli un punteggio di 9,8, che corrisponde a condizioni quasi perfette.
This 1st printing of Naruto #1 recently sold privately for $20,000, setting a new record for the highest-selling manga to date. pic.twitter.com/G3a5IZZ6MT
— Beckett Collectibles (@beckettcollect) August 28, 2024
L’esemplare, che include la copertina originale e l’obi (una striscia di carta che circonda il libro con informazioni aggiuntive), si distingue per l’esclamazione di Naruto: “Diventerò Hokage!”. Il voto 9,8 assegnato da Beckett indica che il volume è in condizioni quasi perfette, con solo piccoli difetti. La valutazione si basa su caratteristiche fisiche come pieghe o strappi, e in questo caso il volume è stato considerato eccezionale.
Nonostante l’impressionante cifra di vendita, alcuni commentatori hanno espresso sorpresa, suggerendo che il prezzo di 20.000 dollari potrebbe essere eccessivo, anche per una prima edizione. Mercari Japan, una piattaforma di aste online che ha recentemente annunciato la possibilità di spedizioni internazionali tramite Buyee, ha visto volumi simili a prezzi notevolmente inferiori. Tuttavia, il valore dei primi capitoli di Naruto rimane elevato, come riconoscono sia i creatori che i detentori dei diritti.
In altri sviluppi relativi al franchise, l’adattamento live action di Naruto ha ricevuto un aggiornamento sulla sua produzione. È stato confermato che la sceneggiatura, scritta da Tasha Huo, è completa e che il regista di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, Destin Daniel Cretton, si occuperà della fase successiva della produzione prima dell’inizio delle riprese. Sia Huo che il creatore di Naruto Masashi Kishimoto hanno elogiato la visione di Cretton sin dall’annuncio del progetto.
Inoltre, i fan del franchise sono in attesa di quattro episodi speciali che celebreranno l’anniversario di Naruto, facendo rivivere scene chiave delle prime parti della serie. L’uscita di questi episodi è prevista entro marzo 2025. Naruto, che racconta la storia di un giovane ninja nel suo percorso per diventare Hokage, rimane un’icona culturale, catturando l’immaginazione di generazioni e mantenendo la sua rilevanza globale.
Fonti consultate: Kudasai.