In occasione dell’imminente debutto nelle sale cinematografiche di City Hunter The Movie: Shinjuku Private Eyes, Aniplex e Sunrise continuano la loro opera di promozione della pellicola diretta da Kenji Kodama, collocando una speciale lavagna in prossimità dell’uscita est della stazione metropolitana di Shinjuku (Tokyo), quartiere dove sarà ambientato il film di animazione in uscita il prossimo 8 febbraio in Giappone.
La gigantesca bacheca riprende in effetti quella raffigurata nell’omonima serie manga (e anime) di Tsukasa Hojo: chiunque volesse mettersi in contatto con Ryo Saeba per richiedere i servizi dell’agenzia investigativa City Hunter, non dovrà far altro che scrivere sulla lavagna le lettere X Y Z (che indicano proprio la sigla dell’agenzia) e attendere l’arrivo di Ryo e Kaori.
Nel frattempo, sulla bacheca figurano i messaggi di Akira Kamiya (storico doppiatore giapponese di Ryo Saeba) e del resto del cast del film animato da Sunrise.
完成披露試写会の前に、みんなで伝言を書きました。読めますか? pic.twitter.com/ONWDIRSbmB
— 神谷明 (@kamiyaakira29) 29 gennaio 2019
Come se la gigantesca bacheca con le sagome della coppia di investigatori privati non fosse sufficiente a promuovere il debutto del film, una serie di manifesti dedicati ai personaggi di City Hunter The Movie: Shinjuku Private Eyes si preoccupa di ravvivare i visitatori di passaggio nella galleria della linea Marunouchi, uno dei principali snodi della metropolitana di Tokyo.
Nell’ambito delle attività promozionali previste da Aniplex per il lancio del film, 100 locali presenti nell’area Shinjuku Golden Gai offriranno uno speciale timbro commemorativo a tutti i clienti che pronunceranno la sigla X Y Z prima di ogni ordine.
L’inedito lungometraggio, che commemora il trentesimo anniversario dalla prima trasmissione giapponese della serie animata del 1987, sarà ambientato nel quartiere di Shinjuku ai giorni nostri e vedrà il ritorno di Ryo Saeba (doppiato da Akira Kamiya) e Kaori Makimura (Kazue Ikura).
A dirigere la coppia di investigatori privati troviamo Kenji Kodama, già regista delle prime due serie animate di City Hunter, andate in onda anche in Italia nel corso degli anni Novanta. La sceneggiatura è opera di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Movie).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) curerà il character designer del film di animazione, mentre il compositore e arrangiatore giapponese Taku Iwasaki (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Gatchaman Crowds) è attualmente al lavoro sulla colonna sonora di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes.
Fonti consultate: Gigazine.