Meridiem Games ha ufficialmente lanciato Neon Blood, un’avventura grafica con elementi RPG, ora disponibile in edizione fisica per PlayStation 5 e Nintendo Switch, oltre che in formato digitale su tutte le principali piattaforme mondiali. Sviluppato da ChaoticBrain Studios, il titolo si distingue per un’impronta estetica 2.5D che fonde sprite in pixel art con ambientazioni tridimensionali, offrendo ai giocatori un’esperienza visiva unica nel suo genere.
Ambientato nell’anno 2053, Neon Blood racconta le vicende di Axel McCoin, un detective della degradante Blind City, deciso a sfidare l’oppressiva separazione sociale che domina la macropoli di Viridis. Questa immensa città è il risultato dell’unificazione del genere umano dopo una devastante Terza Guerra Mondiale, e si divide in due realtà contrapposte: la scintillante Bright City, emblema del lusso e del progresso, e la decadente Blind City, simbolo delle disuguaglianze e dell’ingiustizia.
La trama segue il percorso di Axel, un idealista spinto dai suoi principi, che si trasforma nel cuore pulsante di una rivoluzione sociale. Lungo il cammino, il protagonista incontrerà alleati che condivideranno la sua causa e si opporrà a nemici determinati, tra cui Ruby Emerald, un personaggio pronto a tutto per ostacolare i suoi obiettivi.
Il gameplay combina una profonda narrazione in stile cyberpunk con meccaniche di combattimento a turni, arricchite da rapidi quick time event che aggiungono un elemento dinamico alle strategie di gioco. I giocatori saranno chiamati a esplorare Viridis, investigando segreti nascosti attraverso un sistema basato sul dialogo e risolvendo enigmi che arricchiscono la trama.
L’aspetto visivo di Neon Blood è uno dei suoi punti di forza: le due città opposte sono rese attraverso un’estetica che intreccia elementi cyberpunk e sci-fi, mentre i paesaggi notturni sono avvolti in un’atmosfera luminosa di neon vibranti. Inoltre, il titolo è il primo videogioco spagnolo a offrire una colonna sonora scaricabile in Dolby Atmos, un’aggiunta che amplifica ulteriormente l’immersione dei giocatori.
L’edizione fisica limitata per console include una custodia in metallo, un art book, una guida dettagliata della città e un codice per scaricare la colonna sonora, rendendola un oggetto da collezione per gli appassionati. Neon Blood rappresenta una sfida non solo ludica, ma anche tematica, toccando argomenti complessi come la disparità sociale e il desiderio di cambiamento, il tutto racchiuso in un’avventura che saprà catturare chiunque ami il genere cyberpunk.