Il sito web ufficiale di Ni no Kuni, adattamento cinematografico della serie di videogiochi RPG sviluppata dal team giapponese Level 5 e da Studio Ghibli su Nintendo DS, PlayStation 3 e PlayStation 4, annuncia la data di uscita del film in Giappone: il lungometraggio animato diretto da Yoshiyuki Momose debutterà il 23 agosto 2019.
A corredo della notizia, Warner Bros. Japan ha diffuso in Rete i nomi di due doppiatori che si aggiungono al resto del cast: il quarantatreenne Tsuyoshi Muro e il settantenne Masatou Ibu. Muro doppierà un misterioso uomo che ha curato Yu (uno dei protagonisti), durante il suo ricovero infantile; Ibu darà la voce a Re Flander, sovrano del magico regno di Estavania.
\追加キャスト発表!/
既に発表されている豪華声優陣に、新たに #ムロツヨシ さんと #伊武雅刀 さんが加わることが決定しました!
ムロさんが演じるのは、幼い頃のユウと同じ病院に入院していた不思議なおじいさん。ただのおじいさんかと思いきや、実は物語の秘密を抱えている重要なキャラだとか! pic.twitter.com/5UCmcjN0FF— 映画『二ノ国』 (@Ninokuni_movie) 24 maggio 2019
La sinossi del lungometraggio animato Ni no Kuni, totalmente inedita rispetto alle versioni videoludiche del franchise prodotto da Namco Bandai Entertainment, racconta le avventure di tre amici (il paraplegico Yū, l’asso della squadra di basket Haru e la studentessa Kotona) in grado di viaggiare avanti e indietro in una dimensione parallela chiamata Estavania, popolata da creature fantastiche. Quando la vita della giovane Kotona sarà in pericolo in entrambi i mondi, i tre dovranno saranno chiamati a compiere la loro scelta più importante.

Yū e Haru, i protagonisti del film di animazione di Level 5, saranno doppiati rispettivamente da Kento Yamazaki e dal debuttante Serishun.
La regia di Ni no Kuni è affidata a Yoshiyuki Momose (character designer di Legend of the Galactic Heroes e Pioggia di ricordi e storyboarder di Pom Poko), mentre il musicista Joe Hisaishi (Nausicaä della Valle del vento, Principessa Mononoke, La città incantata), collaboratore di lunga data dello Studio Ghibli, è l’autore della colonna sonora del film.
A curare script e supervisione di Ni no Kuni sarà Akihiro Hino, CEO di Level 5, con Hiroyoshi Koiwai (Kenshin samurai vagabondo) nel ruolo di produttore esecutivo. Le animazioni sono state affidate allo studio giapponese Oriental Light and Magic, fondato nel 1994 con produzioni legate a franchise importanti quali Pokémon, Berserk, Inazuma Eleven e Deltora Quest. Warner Bros. Japan distribuirà il film nella Terra del Sol Levante.
Attualmente sconosciuto il destino del film per il territorio italiano: se la localizzazione nella lingua nostrana appare quasi certa, rimane da capire la modalità di distribuzione scelta (cinema o home video) dalle filiali italiane di Warner Bros. e Namco Bandai Entertainment.
Fonti consultate: Crunchyroll.