Ninja Gaiden: Ragebound segna un importante ritorno per uno dei franchise più iconici del panorama videoludico. Annunciato durante i The Game Awards, il nuovo platform d’azione sviluppato da The Game Kitchen e pubblicato da Dotemu sarà disponibile nell’estate del 2025 per PC, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. La collaborazione tra i creatori della serie Blasphemous e l’esperto editore di titoli retrò promette di reinterpretare l’eredità della storica versione NES di Ninja Gaiden con un approccio fresco e innovativo.
Un ninja per tempi oscuri
Al centro di Ragebound troviamo Kenji Mozu, giovane guerriero del clan Hayabusa, che si erge a difensore del proprio villaggio dopo la partenza di Ryu Hayabusa per gli Stati Uniti. La trama si dipana in un’epoca in cui il confine tra il regno umano e quello demoniaco si spezza, rivelando un abisso di minacce che solo un ninja determinato e abile può affrontare.
L’azione scorre rapida in una sequenza di combattimenti tecnici e impegnativi, fedele al DNA della serie. Nemici letali, trappole ambientali e colossali boss metteranno alla prova i riflessi e l’astuzia dei giocatori. Ragebound bilancia accessibilità e profondità, rendendosi adatto tanto ai novizi quanto agli esperti in cerca di una sfida gratificante.
Arte e suono: un tributo moderno al passato
L’estetica di Ragebound incarna la tradizione del classico, con una pixel art sorprendentemente ricca di dettagli che conferisce nuova vita ai paesaggi del villaggio Hayabusa e alle creature demoniache che lo popolano. Ogni schermata è un omaggio visivo al passato, mentre la colonna sonora, realizzata con la partecipazione di compositori ospiti, amplifica l’impatto emotivo dell’avventura.
L’esplorazione è impreziosita da abilità potenziabili e da segreti ben nascosti, invitando i giocatori a esplorare ogni angolo e a padroneggiare al meglio le tecniche del protagonista. Inoltre, la presenza di missioni secondarie arricchisce un gameplay già intenso, lasciando ampio margine di personalizzazione nello stile di gioco.
Ninja Gaiden: Ragebound non è solo un ritorno, ma un’evoluzione: un ponte tra le radici storiche di un franchise leggendario e un futuro che intende ridefinire gli standard del genere. L’attesa per l’estate del 2025 è già vibrante, mentre Dotemu e The Game Kitchen preparano il terreno per un’avventura indimenticabile.