Nintendo ha svelato ufficialmente tutti i dettagli della sua nuova console, Nintendo Switch 2, durante la recente presentazione Nintendo Direct. Il lancio mondiale è previsto per il 5 giugno 2025 e segnerà un significativo passo avanti nell’evoluzione del gaming ibrido, grazie a miglioramenti tecnologici, nuove funzionalità e una libreria di giochi in continua espansione. In Italia, la console sarà disponibile al prezzo di 469 euro, mentre un bundle contenente il gioco Mario Kart World verrà venduto a 509,99 euro. I preordini apriranno il 9 aprile.
Hardware potenziato e display di nuova generazione
Nintendo Switch 2 introduce una serie di aggiornamenti hardware che la rendono una delle console più avanzate mai prodotte da Nintendo. Il dispositivo portatile vanta un display OLED da 7,9 pollici con risoluzione 1080p, garantendo immagini nitide e colori vividi. In modalità docking, la console supporta il 4K e l’HDR, offrendo un’esperienza visiva senza precedenti. Inoltre, grazie a un sistema di ventilazione migliorato e a un incremento delle prestazioni della CPU e della GPU, i tempi di caricamento saranno ridotti e i giochi gireranno in modo ancora più fluido, con un frame rate fino a 120 fps nei titoli compatibili.
Joy-Con 2 e interazione avanzata
Una delle principali novità di Nintendo Switch 2 riguarda i nuovi Joy-Con 2, caratterizzati da un sistema di aggancio magnetico che ne facilita l’uso e il trasporto. Gli stick e i pulsanti SL/SR sono stati ampliati per una migliore ergonomia, mentre il nuovo pulsante C introduce GameChat, una funzionalità di comunicazione innovativa che consente ai giocatori di parlare tra loro tramite il microfono integrato nella console. Inoltre, con l’ausilio della periferica Nintendo Switch 2 Camera, GameChat permetterà anche la comunicazione video in alcuni giochi selezionati.
connettività e funzioni online
Nintendo Switch 2 introduce numerose migliorie anche sul fronte della connettività. Il sistema offre due porte USB-C, altoparlanti migliorati e un supporto posteriore più ampio e regolabile. La memoria interna è stata espansa fino a 512 GB e supporta le schede microSD Express per un accesso più rapido ai contenuti digitali. Inoltre, grazie alla funzione GameShare, i giocatori potranno condividere temporaneamente i propri giochi con amici, ampliando così le opportunità di gioco collaborativo.
Nintendo ha confermato che la maggior parte dei titoli per la prima generazione di Switch sarà compatibile con Switch 2, sia in formato fisico che digitale. Alcuni di questi riceveranno nuove edizioni con funzionalità esclusive, come il supporto per la fotocamera o l’uso dei Joy-Con come mouse.
Un futuro ricco di giochi e innovazione
Il lancio di Nintendo Switch 2 sarà accompagnato da una lineup di giochi capace di sfruttare le potenzialità della nuova console. Mario Kart World, in arrivo il 5 giugno, offrirà un’esperienza di corsa in un mondo interconnesso, con gare che possono ospitare fino a 24 giocatori contemporaneamente. Donkey Kong Bananza, disponibile dal 17 luglio, rivoluzionerà il genere platform 3D con livelli distruttibili e un’esplorazione senza limiti.
Anche titoli già noti riceveranno versioni aggiornate per Switch 2, tra cui Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV e Civilization VII – Nintendo Switch 2 Edition, che introdurranno miglioramenti grafici e nuove modalità di gioco.
Con il suo design innovativo, il potenziamento hardware e le nuove funzionalità di connettività, Nintendo Switch 2 promette di ridefinire l’esperienza videoludica, confermando l’impegno dell’azienda nel portare il divertimento a un nuovo livello.