KOEI TECMO e lo studio Team Ninja hanno annunciato ufficialmente lo sviluppo di Nioh 3, nuovo capitolo dell’apprezzata saga action RPG, che arriverà nel corso dei primi mesi del 2026 su PlayStation 5 e PC via Steam. L’annuncio è stato accompagnato dalla pubblicazione di una demo gratuita limitata su PlayStation 5, disponibile fino al 18 giugno 2025, che consente di provare alcune delle novità di gameplay.
Tra yokai e rivoluzioni: il Giappone feudale torna a tremare
In Nioh 3, i giocatori vestono i panni di un giovane combattente deciso a conquistare il titolo di Shogun in un Giappone attraversato da guerre civili e forze sovrannaturali. Il titolo adotta una struttura a mondo aperto, consentendo esplorazioni più libere e dinamiche in aree devastate da mostri e presenze misteriose. Villaggi infestati, campi di battaglia abbandonati e nuovi biomi ostili faranno da cornice a scontri intensi e ad alta tensione.
Il sistema di combattimento conserva l’approccio tecnico che ha reso celebre la serie, ma lo espande con nuove funzionalità, tra cui la Crucible, una modalità sfida che promette duelli serrati e ambientazioni ricche di insidie. Come da tradizione, la sopravvivenza dipenderà dalla precisione, dalla padronanza delle tecniche e dalla capacità di lettura del nemico.
Un guerriero, due anime: Samurai e Ninja
Tra le innovazioni di rilievo introdotte in Nioh 3 vi è la possibilità di scegliere fra due stili di combattimento distinti: quello del Samurai, fedele ai precedenti capitoli, e quello del Ninja, più agile e strategico. Il primo offre un approccio frontale e rigoroso, con nuove tecniche come la “Maestria delle Arti” e la “Parata tempestiva”, in grado di ribaltare l’esito di uno scontro con un singolo gesto.
Lo stile Ninja, invece, si affida alla velocità, ai movimenti aerei e all’utilizzo creativo di tecniche di ninjutsu come “Nebbia”, che genera una copia illusoria, e “Evasione”, utile per schivare attacchi con estrema precisione. La possibilità di passare in tempo reale da uno stile all’altro permette un adattamento fluido al tipo di nemico affrontato e al contesto ambientale.
La demo attualmente disponibile su PS5 offre un assaggio di questi due approcci e include un sistema di creazione del personaggio, ancora in fase di sviluppo. Completandola, i giocatori otterranno un elmo speciale da usare nella versione finale del gioco. Team Ninja invita inoltre tutti i partecipanti a compilare un sondaggio ufficiale per contribuire all’ottimizzazione dell’esperienza finale.