Per celebrare il 60º anniversario della Tatsunoko Production, Nippon Shock Edizioni presenterà durante Lucca Comics & Games 2022 (con vendita allo stand presso il Japan Town) il cofanetto Tatsunoko Heroes Archive vol. I-II-III.
La novità del publisher romano contiene tre volumi in formato A4 (21 x 30 cm) per un totale di 368 pagine di disegni, settei e materiale in gran parte inedito uscito per la prima volta dagli archivi Tatsunoko Pro. sugli eroi che hanno caratterizzato il decennio ’70 del celebre studio di animazione giapponese: Tekkaman, Polimar, Kyashan (Cashan) e Gatchaman.
La pubblicazione, edita in Giappone da Genkosha, riporta in copertina i loghi della casa editrice del Ronin e della Tatsunoko 60th Anniversary. All’interno dell’edizione italiana anche tre interviste agli animatori, Masami Suda, Choichi Iguchi e Tomonori Kogawa, che hanno lavorato a quelle serie.
La vendita inizierà a Lucca Comics & Games 2022 presso lo stand Nippon Shock Edizioni e proseguirà subito dopo in fumetteria e attraverso i canali internet della casa editrice romana. La Nippon Shock Edizioni ha in cantiere anche una versione Variant con firma e timbri autografi originali del co-fondatore della Tatsunoko, il sensei Ippei Kuri che sarà disponibile in 70 copie solo tramite i canali Nippon Shock Edizioni.
La pubblicazione sarà presentata ufficialmente in un panel che si svolgerà il 31 Ottobre alle ore 18 presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere (Japan Town). Condurranno il panel l’editore Adriano Forgione, Francesco Ristori del Florence Toy Museum e Germano Massenzio, disegnatore ed esperto di animazione giapponese classica per festeggiare il 60º anniversario della Tatsunoko Production. Tutti i dettagli sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale di Lucca Comics & Games.