Il publisher Nippon Shock Edizioni ha annunciato la prossima pubblicazione di Love me knight, manga shōjo scritto e disegnato dalla compianta Kaoru Tada tra il 1981 e il 1983, noto in Italia con il titolo Kiss me Licia.
La serie sarà riproposta in una nuova edizione tutta a colori (disponibile in Giappone solo in digitale) in volumi singoli e anche in un box per collezionisti e includerà nuove traduzioni con nomi originali e copertine originali. Ulteriori informazioni saranno diffuse dall’editore durante l’edizione 2022 dell’evento San Marino Comics in programma dal 26 al 28 agosto.
Il manga scritto e disegnato da Kaoru Tada è stato serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Margaret di Shūeisha dal 1982 al 1984 e raccolta in 7 volumi tankōbon. In Italia è stato pubblicato da Star Comics tra il 2002 e 2003 sulla collana Starlight e poi nuovamente da Goen nel 2012 e 2013 sulla collana Lady Collection.
Il titolo dell’opera, “Love me knight”, è il nome di un brano scritto da un interprete di un programma radiofonico che l’autrice ascoltava all’epoca. Il suono della canzone le è piaciuto così tanto che “ha negoziato direttamente il permesso di usarla come titolo del manga”.
Il manga è stato poi trasposto in una serie anime prodotta da Toei Animation, trasmessa in Giappone su TV Asahi dal marzo 1983 al gennaio 1984 e arrivata anche in Italia, dove ebbe molto più successo che in patria, con il titolo Kiss Me Licia nel settembre 1985 su Italia 1. Dalla serie, dal 1986, sono state tratte e ideate quattro serie televisive italiane live action come seguiti dell’anime interpretati da Cristina D’Avena.
Sinossi di Love me knight
Yaeko “Yakko” Mitamura è una diciottenne semplice e ingenua, vive a Osaka con il papà Shigemaro Mitamura e gestisce un ristorante di okonomiyaki. La sera frequenta l’università insieme all’unica amica Isuzu Fujita. Inizialmente è innamorata di Satomi Okawa, ma poco dopo ricambia il suo amore con Go Kato, cantante dei Bee Hive, un popolare gruppo rock, oltre che studente universitario.