Nippon Shock Edizioni ha annunciato che pubblicherà l’autobiografia di Riccardo Zara e del gruppo musicale I Cavalieri del Re. Gli editori Adriano e Alberto Forgione hanno partecipato alla firma ufficiale del contratto con il cantante, musicista, compositore e paroliere italiano di musica leggera e dance Riccardo Zara, sancendo la collaborazione tra la casa editrice e uno dei principali artefici delle sigle degli anni ’80/’90.
L’evento si è svolto durante “Un Treno di Sigle”, una serata romana in memoria di Olimpio Petrossi, con la partecipazione di grandi compositori musicali dell’epoca, tra cui Zara, i Superobots, Maurizio De Angelis, Mauro Balestra, Guiomar Serina e Luigi Macchiarella.
Il Maestro Zara ha già completato e consegnato il manoscritto, che ora è in fase di messa a punto. La pubblicazione è prevista per aprile 2024, con presentazione ufficiale al ROMICS. Il titolo provvisorio dell’autobiografia è “La vera storia dei Cavalieri del Re”, in cui il compositore racconta la sua storia, i suoi ricordi, aneddoti ed esperienze, offrendo ai fan degli storici “Cavalieri” un’immersione nelle origini delle indimenticabili sigle come Lady Oscar, L’Uomo Tigre e Yattaman.
Nippon Shock Edizioni si dichiara onorata di questa iniziativa e ringrazia Riccardo Zara per la fiducia accordata, riconoscendo in loro i partner ideali per valorizzare questa importante eredità culturale. La casa editrice ha anche espresso la gratitudine verso Germano Massenzio, senza il quale questa collaborazione non sarebbe stata possibile, e ha ringraziato tutti i collaboratori di Nippon Shock Edizioni per il loro continuo sostegno e attaccamento all’obiettivo comune di diffondere con amore e passione tutto ciò che ha valore culturale nel mondo dell’anime e del manga.
L’appuntamento è fissato per aprile 2024 con la pubblicazione de “La vera storia dei Cavalieri del Re” di Riccardo Zara.