È in corso di svolgimento a Tokyo mostra intitolata No Godzilla World, evento in programma nei locali del settimo piano del centro commerciale Seibu Shibuya a Tokyo, dedicato ai kaiju antagonisti di Godzilla, ammirati in azione negli oltre 34 film prodotti da TOHO a partire dal 1954.
L’originale esposizione, organizzata nell’ambito delle iniziative promosse da TOHO per celebrare il sessantacinquesimo anniversario del debutto cinematografico del re dei mostri, permette ai visitatori di scoprire origini e storia dei personaggi ricorrenti nella filmografia dell’iconico lucertolone (da King Ghidorah a Mechagodzilla fino ai meno noti Baragon e Kumonga), grazie all’autorevole commento dell’art director e specialista degli effetti speciali Toshio Miike che ne accompagna le fedeli riproduzioni in scala. Miike (foto sotto) sarà presente l’ultimo giorno della mostra per un tour guidato riservato a 50 fan.
Di seguito, i terrificanti (!) scatti provenienti dal settimo piano del Seibu Shibuya Branch Movida Building.
Ospite d’onore di No Godzilla World, nella giornata di martedì 30 aprile è stato il designer Shinji Nishiwaka (noto con il soprannome MASH), responsabile della creazione della maggior parte dei kaiju dei film del franchise risalenti all’era Heisei e Millenium. L’artista si è esibito in una sessione di live drawing, realizzando dal vivo i disegni di Biollante e di Mechagodzilla.
西川伸司先生のライブドローイング終わったー!相変わらず一筆描きでとんでもないクオリティ・・・時間が余ったのでビオランテも追加で描いてくれるという大盤振る舞い・・・凄かった… pic.twitter.com/F478PJ4Vw2
— 模造Zトロン (@mob_gigira68) 30 aprile 2019
No Godzilla World sarà accessibile al pubblico fino al fino 6 maggio 2019; a partire dal 29 dello stesso mese il complesso commerciale di Shibuya sarà addobbato con materiali promozionali di Godzilla II: King of the Monsters, pellicola diretta da Michael Dougherty, al debutto nei cinema del Sol Levante due giorni dopo.
Fonti consultate: sito web ufficiale dell’esposizione; foto: 模造Zトロン (@mob_gigira68).