I kaiju antagonisti di Godzilla, ammirati in azione negli oltre 34 film prodotti da TOHO a partire dal 1954, saranno i protagonisti della singolare mostra intitolata No Godzilla World, evento in programma nei locali del settimo piano del centro commerciale Seibu Shibuya a Tokyo, dal 27 aprile al 6 maggio 2019.
L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da TOHO che celebrano il sessantacinquesimo anniversario del debutto cinematografico del re dei mostri. Un’occasione unica per tutti i fan dell’iconico lucertolone atomico, recentemente assurto a simbolo delle squadre nazionali di judo giapponese, di scoprire origini e storia di personaggi ricorrenti quali King Ghidorah, Gigan e Mechagodzilla, ma anche di mostri apparsi solo una volta sul grande schermo come Biollante, il ragno gigante Kumonga, l’aragosta nucleare Ebirah o Kamoebas, la tartaruga marina posseduta da Atom il mostro della galassia nel 1970. Illustrazioni e riproduzioni in scala dei kaiju saranno accompagnate dall’autorevole commento dell’art director e specialista degli effetti speciali Toshio Miike.
Menzione speciale per Baragon, dinosauro evoluto alto 30 metri con grosse orecchie sulla testa e un corno sulla fronte, protagonista del film Frankenstein alla conquista della Terra, diretto da Ishirō Honda nel 1965 e confinato sull’isola Ogasawara nel 1968 in Gli eredi di King Kong, ottavo sequel di Godzilla. La sua ultima apparizione cinematografica si verifica in Godzilla, Mothra and King Ghidorah: Giant Monsters All-Out Attack dove Baragon è uno dei tre mostri guardiani del Giappone, primo a scontrarsi con Godzilla.

Baragon appare la prima volta nel film “Frankenstein alla conquista della Terra” (1965) e combatte contro il mostro di Frankenstein che in quel film è gigantesco. Tuttavia Baragon viene sconfitto.
Ospite d’onore di No Godzilla World sarà il designer Shinji Nishiwaka (noto con il soprannome MASH), responsabile della creazione della maggior parte dei kaiju dei film del franchise risalenti all’era Heisei e Millenium. L’artista si esibirà in una sessione di live drawing su parete.
Assieme al biglietto d’ingresso da 1200 ¥, i visitatori riceveranno in omaggio due cartoline promozionali con l’effige dei mostruosi partner cinematografici di Godzilla (10 i soggetti della collezione), mentre gli acquirenti del ticket da 900 ¥ potranno far propria una card raccogli punti valida per gli acquisti effettuati all’interno del Seibu Shibuya.
A partire dal 29 maggio 2019, il complesso commerciale di Shibuya sarà addobbato con materiali promozionali di Godzilla II: King of the Monsters, pellicola diretta da Michael Dougherty, al debutto nei cinema del Sol Levante il 31 dello stesso mese.
Fonti consultate: No Godzilla World.