Il prestigioso evento AnimeJapan ha svelato i risultati del sondaggio annuale “Manga We Want to See Animated”, con una partecipazione record di oltre 156.000 votanti. Al vertice della classifica si distingue Nue’s Exorcist di Kōta Kawae, seguito a breve distanza da Usotsuki! Gokuō-kun di Makoto Yoshimoto e Firefly Wedding di Oreko Tachibana.
//
👑アニラン結果発表!
\\アニメ化してほしいマンガランキング 2025
総投票数156,909票!ランキングTOP10の結果はこちらから!🔻https://t.co/5vnhnhyGT1#AnimeJapan#AJ2025#アニラン2025 pic.twitter.com/Rp7fBwNI5H
— AnimeJapan 2025 (@animejapan_aj) March 13, 2025
Un trionfo per Nue’s Exorcist
Conquistando il primo posto, Nue’s Exorcist si afferma come il manga più atteso per una possibile trasposizione animata. L’opera di Kōta Kawae, che mescola esorcismi e azione con un’estetica cupa e affascinante, ha saputo catturare l’immaginazione dei lettori, che hanno premiato il suo stile narrativo avvincente e il carisma dei personaggi. L’autore, visibilmente emozionato, ha espresso la sua gratitudine ai fan e ha promesso di continuare a dare il massimo per onorare il loro supporto.
Il successo di Usotsuki! Gokuō-kun e Firefly Wedding
Al secondo posto si classifica Usotsuki! Gokuō-kun di Makoto Yoshimoto, un’opera che, nonostante la conclusione tre anni fa, ha ritrovato vigore grazie alla pubblicazione sui social media, dimostrando come l’entusiasmo del pubblico possa tenere vivo l’interesse per un manga nel tempo. Il podio si completa con Firefly Wedding di Oreko Tachibana, che con il suo racconto delicato e intimo ha saputo conquistare una fetta significativa di lettori, segnando un’importante affermazione per i manga a tematica sentimentale.
L’evento AnimeJapan 2025, che si terrà il 22 e 23 marzo presso il Tokyo Big Sight, offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino la classifica esposta nella East Hall 7. Nel frattempo, il successo di Nue’s Exorcist e degli altri manga in classifica accende le speranze di futuri adattamenti animati, pronti a soddisfare le aspettative del pubblico. Tra le opere più votate figurano anche Phantom Busters di Neoshoko, Kindergarten Wars di Yu Chiba, Ugly Duckling of the Entertainment District di Naru Kariya, Gokurakugai di Yuto Sano, Akuyaku Reijō no Naka no Hito di Makiburo, Mai Murasaki e Nazuna Shiraume, Junket Bank di Ikkō Tanaka e Love-Bullet di Inee, tutte testimonianza dell’eclettica varietà di gusti del pubblico e della vitalità del panorama manga contemporaneo.
Fonti consultate: Anime News Network.