Kadokawa ha annunciato ufficialmente che Nukitashi the Animation, adattamento anime del visual novel per adulti firmato Qruppo, debutterà a luglio 2025. La serie, dal titolo originale Nuki-Gee Mitai na Shima ni Sunderu Hinnyū (Watashi) wa Dō Surya Ii Desuka? – che si potrebbe tradurre con “Cosa può fare una ragazza piatta come me su un’isola uscita da un gioco erotico?” – vedrà la luce con una proiezione anticipata dei primi tre episodi il 22 giugno presso il Cinem@rt Shinjuku di Tokyo.
Il primo video promozionale ha anche svelato nuove aggiunte al cast vocale. Tra i nuovi nomi figurano Masumi Tazawa nel ruolo di Tōka Reizeiin (doppiata nel gioco originale da Sakura Hanazawa), Nanami Aiba nei panni di Rei Tadasugawa (originariamente interpretata da Nanami Mizuno) e Nana Inoue nel ruolo di Ikuko Onabuta (voce originale di Aria Kurata). Trattandosi di un titolo nato come opera per adulti, alcuni doppiatori e doppiatrici potrebbero ora figurare con i loro nomi reali, in luogo degli pseudonimi usati per i lavori 18+, sebbene al momento non vi siano conferme ufficiali a riguardo.
Una commedia satirica su leggi oscene e rivolte assurde
Diretto da Nobuyoshi Nagayama (Vampire Dormitory, Happy Sugar Life, Love Flops) presso lo studio Passione, Nukitashi the Animation trasporrà per il pubblico televisivo una storia che miscela satira sociale e assurdità surreali. La sceneggiatura sarà curata da Kenta Ihara (Mieruko-chan, Uncle from Another World), mentre la supervisione narrativa sarà affidata agli autori originali del gioco, Naoto Kurahone e Yū Kamichika.
Ambientato sull’immaginaria isola di Seiran, il racconto segue il giovane Junnosuke Tachibana, coinvolto in un’insurrezione contro la “Legge del Pervertito”, un regime autoritario che promuove rapporti sessuali obbligatori. L’eroe si unisce così al movimento di resistenza No Love No Sex, impegnato a ristabilire l’ordine morale in una società fuori controllo. La narrazione si muove tra parodia delle convenzioni erotiche e critica sociale, presentando un universo grottesco popolato da personaggi estremi e situazioni paradossali.
Dal visual novel al manga e ora alla TV
Il gioco Nukitashi, pubblicato nel 2018, è stato l’opera che ha consacrato il nome dello studio Qruppo nel panorama delle visual novel giapponesi, tanto da vincere i riconoscimenti per Miglior Sceneggiatura e Miglior Nuovo Brand ai Moe Game Awards di quell’anno. In Occidente, il gioco è disponibile in inglese tramite la piattaforma Johren, in versione integrale per adulti, e anche su Steam dal giugno 2023. Il sequel, Nukitashi 2, è uscito in Giappone nel 2019 ed è stato distribuito da Shiravune anche in inglese a partire dal febbraio 2025.
Nel 2020 ha visto la luce una trasposizione a fumetti, realizzata da Mameojitan e pubblicata inizialmente sul portale Manga Ōkoku di Beaglee. Il manga è poi approdato sulla rivista Ultra Jump di Shueisha nel 2021, consolidando ulteriormente la presenza del franchise anche nel medium cartaceo. Attualmente non risultano edizioni italiane del manga, né localizzazioni ufficiali del videogioco nel nostro Paese.
Con l’arrivo imminente dell’anime, Nukitashi si prepara a fare il suo debutto anche nel mondo dell’animazione televisiva, portando con sé il suo carico di ironia scorretta e provocazione intelligente, in una forma che promette di suscitare tanto scalpore quanto curiosità tra appassionati e osservatori del fenomeno.
Fonti consultate: Anime News Network.