Kadokawa ha pubblicato il secondo video promozionale di Nukitashi the Animation, adattamento animato dell’erogē cult di Qruppo Nuki-Gee Mitai na Shima ni Sunderu Hinnyū (Watashi) wa Dō Surya Ii Desuka?, meglio noto con il titolo abbreviato Nukitashi. Il video anticipa le due sigle principali: l’opening “Utopia or Dystopia” interpretata da Yuki Yumeno e l’ending “Saikai-kei Joshi wa Dōsurya Iidesu ka?” cantata da Rie Ayase.
Tre versioni per un’isola senza censure
L’anime sarà distribuito in tre differenti versioni, pensate per soddisfare varie fasce di pubblico. La più esplicita sarà la “Seiran Island version”, disponibile in esclusiva su Blu-ray Disc e sul servizio streaming OceanVeil, che propone l’opera con il minor numero di restrizioni. A questa si affiancherà una versione leggermente moderata per le piattaforme di streaming, e infine una versione completamente censurata per la trasmissione televisiva, in onda su BS11, KBS Kyoto, Gifu Broadcasting e Mie TV.
La première è fissata per il 18 luglio su AT-X, alle 26:05 JST (corrispondenti alle 2:05 del 19 luglio). OceanVeil offrirà in streaming sia la versione censurata sia quella “Seiran Island”.
Un cast e uno staff d’eccezione
Il cast dell’anime include nomi noti come Kōhei Yanagi nel ruolo del protagonista Junnosuke Tachibana e Minori Ozawa nel ruolo di Hinami Watarai, affiancati da Shizuka Ishigami, Rie Okamoto, Ako Koaki, Masumi Tazawa, Nanami Aiba e Nana Inoue. Alcune di queste interpreti hanno già prestato la voce ai personaggi nella versione originale del gioco, anche se sotto pseudonimo.
Alla regia troviamo Nobuyoshi Nagayama (già al lavoro su Happy Sugar Life e Love Flops), mentre la composizione della serie è affidata a Kenta Ihara, sceneggiatore di Mieruko-chan e Tsukimichi. Il character design è a cura di Kumata, mentre la supervisione generale è nelle mani di Hamedori-kun, creatore del gioco.
Originariamente lanciato nel 2018, Nukitashi ha segnato il debutto esplosivo di Qruppo nel panorama delle visual novel per adulti, ricevendo premi prestigiosi come “Best Scenario” e “Best New Brand” ai Moe Game Awards. Il gioco, edito in Giappone da Qruppo e localizzato anche in inglese da Shiravune, ha avuto un seguito nel 2019 e una trasposizione manga serializzata da Shūeisha su Ultra Jump dal 2021.
Fonti consultate: Anime News Network.