La casa di produzione giapponese Leone ha pubblicato il trailer ufficiale del film live action tratto da Young & Fine, manga firmato da Naoki Yamamoto e risalente al 1992. Il trailer, diffuso il 26 maggio, rivela anche il brano musicale che fungerà da tema principale del film: si tratta di “AWAKE”, una nuova traccia della band giapponese downt.
Il lungometraggio sarà distribuito nelle sale giapponesi a partire dal 27 giugno, con una prima congiunta a Tokyo (presso il cinema Shinjuku Musashinokan) insieme al film live action Tonari no Uchūjin (The Alien Next Door), tratto da un racconto breve di Ryo Hanmura.
Young & Fine narra un anno nella vita di Katsuhiko Haino, liceale in una tranquilla cittadina costiera, e della sua complicata relazione con la compagna Reiko Arai. L’equilibrio tra i due viene messo in discussione dall’arrivo della nuova insegnante Manabu Izawa, che finisce per abitare proprio nella casa di Haino. L’insegnante stringe un legame con il ragazzo e cerca di avvicinarlo a Reiko in modo inusuale.
Una produzione d’autore e ritorni noti
Alla regia troviamo Toshiya Kominami, già assistente alla regia nel film Believers — altro adattamento tratto da un’opera di Yamamoto, prodotto sempre da Leone — mentre la sceneggiatura è firmata da Hideo Jōjō, che aveva diretto proprio Believers. Il cast principale include Taisuke Niihara, Yūka Kōri e Yuki Araho.
Entrambi i film (Young & Fine e Tonari no Uchūjin) fanno parte di una celebrazione per il 20º anniversario della casa di produzione Leone. Young & Fine è stato inoltre selezionato per la sezione non competitiva Merry-Go-Round del Bucheon International Fantastic Film Festival in Corea del Sud (dal 3 luglio), e sarà proiettato anche al Kaohsiung Film Festival a Taiwan nella sezione “Transforming Japan”, in ottobre.
In Italia, al momento, il manga Young & Fine non è ancora stato pubblicato. Naoki Yamamoto è però noto nel panorama editoriale internazionale per Dance till Tomorrow, distribuito in inglese da Viz Media, e per altri titoli di culto come Arigatou, Happa 64 e Red, ancora inediti nel nostro paese. Gli appassionati italiani di anime e manga lo conoscono anche per la sua cifra stilistica matura e psicologicamente intensa, spesso trasposta in adattamenti cinematografici di nicchia.
Fonti consultate: Anime News Network.