Il sito ufficiale dell’adattamento anime di Nyaight of the Living Cat, tratto dal manga di Hawkman e Mecha-Roots, ha pubblicato un nuovo video promozionale e la visual principale dell’opera, rivelando nuovi dettagli sul cast, le sigle di apertura e chiusura, e la programmazione del debutto previsto per il prossimo luglio.
Il cast si arricchisce e le canzoni prendono forma
Tra i nuovi membri del cast figurano Tomoko Miyadera (Nonna), Kazuyuki Okitsu (Keisuke), Atsumi Tanezaki (Suō), Satoshi Tsuruoka (Mitsuru), Hiroshi Naka (Kōji), Toshiyuki Morikawa (il Pistolero), Tesshō Genda (la Macchina Traduttrice del Linguaggio Felino) e Shigeru Chiba nel ruolo del Narratore. Ancora avvolta nel mistero, invece, l’identità del doppiatore del personaggio denominato “Ultimo Samurai”.
Le sigle dell’anime vedranno il contributo di due celebri gruppi musicali giapponesi: THE YELLOW MONKEY, con il brano “Cat City” come opening, e WANIMA con la ending “Matatabi”. Inoltre, Heidi Shepherd (voce dei Butcher Babies) presterà la sua “death voice” per il brano tematico dell’anime, composto da Kōji Endō su testo di Ayuko Saitō, con l’accompagnamento alla chitarra di Marty Friedman.
Una catastrofe tenera e minacciosa pronta al debutto
L’anime esordirà in anteprima il 6 luglio sulla piattaforma Abema Premium alle ore 23:00. A seguire, sarà trasmesso da TV Tokyo il 7 luglio alle 26:00 (ovvero alle 2:00 dell’8 luglio), con repliche su BS TV Tokyo, TV Hokkaido, Animax e numerosi altri servizi streaming.
Nel cast principale figurano Masaaki Mizunaka (Kunagi), Reina Ueda (Kaoru), Reiji Kawashima (Arata), Yū Serizawa (Tsutsumi), Subaru Kimura (Ren), Yoshiki Nakajima (Masaki), Hiroki Yasumoto (Tanishi) e Ryōta Takeuchi (Gaku). L’anime è diretto da Tomohiro Kamitani presso lo studio OLM, sotto la supervisione generale del regista cinematografico Takashi Miike. Shingo Irie si occupa della sceneggiatura, Takao Maki del character design, e Kōji Endō della colonna sonora. Sony Pictures Entertainment e Slow Curve curano la pianificazione e la produzione.
L’opera sarà distribuita in streaming a partire dal 6 luglio in numerose regioni del mondo tramite Crunchyroll, mentre Sony Pictures si occuperà della distribuzione nel mercato asiatico. Inoltre, il primo episodio sarà proiettato in anteprima mondiale il 3 luglio all’Anime Expo di Los Angeles, mentre gli episodi 3 e 4 saranno presentati al Fantasia International Film Festival di Montréal.
Ogni episodio si concluderà con un segmento originale dedicato alla convivenza con i gatti, supportato da una pagina informativa aggiornata sul sito ufficiale dell’anime.
Fonti consultate: Anime News Network.