Con l’apertura ufficiale avvenuta il 13 aprile, l’Aeroporto di Oita, situato nella città di Kunisaki, sull’isola giapponese di Kyushu, ha assunto una nuova identità, temporaneamente trasformandosi nell’Oita Hello Kitty Airport. Questo rinnovamento, frutto della collaborazione tra l’operatore aeroportuale Oita Air Terminal Co., il governo della prefettura di Oita e la celebre compagnia Sanrio, è volto a valorizzare un nodo aeroportuale spesso trascurato dal turismo internazionale, ma strategicamente posizionato per offrire un’alternativa funzionale e suggestiva ai più congestionati hub nipponici.
Un volo verso l’immaginario Sanrio
Il progetto di ridenominazione e tematizzazione dell’aeroporto coincide con l’inizio dell’Esposizione Universale di Osaka, inaugurata proprio il 13 aprile 2025, e proseguirà almeno fino alla conclusione dell’evento, prevista per il 13 ottobre. L’obiettivo è duplice: da un lato, intercettare parte dei flussi turistici attesi per l’Expo e, dall’altro, stimolare l’interesse verso una prefettura scarsamente toccata dal traffico ferroviario Shinkansen, nonostante le sue indiscusse attrattive naturali.
Oita è infatti rinomata per le sue sorgenti termali, e la tematizzazione dell’aeroporto ne trae ispirazione. Tra le nuove installazioni figurano un punto fotografico che raffigura un tradizionale secchio da bagno giapponese con Hello Kitty e i suoi compagni, un’ampia gamma di decorazioni interne ed esterne con i personaggi più amati dell’universo Sanrio, oltre a etichette per bagagli personalizzate. Il merchandising esclusivo, acquistabile unicamente presso lo scalo o ad Harmonyland, il parco tematico Sanrio situato a Hayami, offre ai visitatori articoli da collezione come portachiavi, cartelle trasparenti, adesivi e magliette.
Entro luglio, l’allestimento tematico sarà completato con l’introduzione di un servizio di autobus dedicato, che collegherà direttamente l’aeroporto con il parco Sanrio Character Park Harmonyland, facilitando l’accesso a una delle principali attrazioni della regione.
Un’operazione strategica per il rilancio del territorio
La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del governatore di Oita, Kiichiro Sato, di rappresentanti della Sanrio e della società di gestione aeroportuale, oltre che delle mascotte Hello Kitty, My Melody e Kuromi. L’evento ha sancito ufficialmente l’inizio di una campagna promozionale che, pur avendo una durata limitata, ambisce a lasciare un’impronta duratura nell’immaginario collettivo dei visitatori.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di rilancio del turismo nelle aree periferiche del Giappone, sovente penalizzate dalla concentrazione delle infrastrutture e degli itinerari più frequentati nella regione del Kanto e del Kansai. Con il brand Hello Kitty come ambasciatrice d’eccezione, Oita intende presentarsi al mondo non solo come meta di passaggio, ma come destinazione capace di coniugare autenticità, ospitalità e fascino pop.
In un Paese dove la cultura visiva e l’affezione per i personaggi iconici giocano un ruolo centrale nel marketing territoriale, l’Oita Hello Kitty Airport si candida a diventare un nuovo punto di riferimento, simbolo di come l’immaginario possa trasformarsi in volano per la valorizzazione del territorio.
Fonti consultate: Gamezilla.