Il portale giapponese Oricon riporta che il volume tankōbon #100 di One Piece, serie a fumetti scritta e disegnata da Eiichirō Oda, ha venduto 1,173 milioni di copie raggiungendo il primo posto della classifica settimanale dei fumetti gestita dal gruppo aziendale giapponese, nei giorni compresi dal 30 agosto al 5 settembre.
Sono cinquanta i volumi del manga di Oda ad aver raggiunto consecutivamente il primo posto della classifica settimanale dei fumetti, superando il milione di copie vendute, da quando Oricon ha iniziato a stilarla nel marzo 2008.
L’elenco delle opere con il maggior numero di tankōbon che hanno accumulato più di un milione di copie vendute dipende ovviamente dal numero di volumi pubblicati fino ad oggi. One Piece mantiene la prima posizione con cento volumi, seguito da Shingeki no Kyojin (L’attacco dei giganti) con trentaquattro volumi. Al terzo posto compaiono i manga Naruto e Haikyuu!! – L’asso del volley con trentuno volumi, mentre Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba raggiunge la quarta posizione della speciale graduatoria con venticinque volumi (i ventitré dell’opera originale e due libri aggiuntivi).
Giunto al traguardo dei 1000 capitoli, il capolavoro action-fantasy del quarantaquattrenne fumettista nipponico, impegnato anche nella supervisione del recente lungometraggio anime diretto da Takashi Otsuka, cominciò la pubblicazione a puntate nel luglio del 1997 sulla rivista Weekly Shōnen Jump della Casa editrice Shūeisha.
One Piece è adattato in una serie televisiva anime, prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dal 20 ottobre 1999. L’edizione italiana è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012. Toei Animation ha prodotto inoltre 13 special televisivi, 14 film anime, due cortometraggi 3D, un ONA e un OAV. Svariate Compagnie ne hanno tratto merchandise di vario genere, come colonne sonore, videogiochi e giocattoli.
One Piece ha goduto di uno straordinario successo. Diversi volumi del manga hanno raggiunto record di vendite e di tiratura iniziale in Giappone. Con oltre 480 milioni di copie in circolazione al 2021, è il manga ad avere venduto di più al mondo.
One Piece è edito in Italia da Star Comics.
Nel fantasmagorico universo di One Piece non esiste la parola “riposo” e l’instancabile mente del maestro Oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia! Mentre vive la sua avventura insieme a Barbabianca, Oden conosce Roger. Cosa comporterà per il mondo il fatale incontro tra i due? Nel frattempo nel paese di Wa, in assenza di Oden, Orochi trama nell’ombra.
Fonti consultate: Kudasai.