Il celebre universo narrativo di One Piece si espande oltre i confini della carta stampata e dell’animazione con Chopper’s, un nuovo progetto multimediale presentato ufficialmente mercoledì 14 maggio. Protagonista assoluto di questa inedita iniziativa è Tony Tony Chopper, il renna-medico della ciurma di Cappello di Paglia, ritratto in una serie di brevi video e immagini mentre interagisce con ambientazioni e oggetti del nostro mondo reale.
Chopper’s si propone come un progetto di trasposizione visiva e concettuale, in cui la figura di Chopper, qui rappresentata in una versione chibi stilizzata, è inserita all’interno di contesti realistici e quotidiani. Il primo aggiornamento mostra il personaggio seduto con uno zaino sulle spalle, mentre un secondo video lo immortala mentre entra in scena con passo leggero per poi accennare un inchino, come a voler salutare il pubblico umano al quale si rivolge.
A firmare il progetto è lo studio Maxilla, in collaborazione con i detentori dei diritti del manga originale, ovvero Eiichiro Oda e Shūeisha. L’iniziativa è accessibile attraverso il sito web ufficiale di Chopper’s, dove sono stati pubblicati tre ulteriori scatti che immortalano Chopper in momenti di vita quotidiana: lo si può vedere mentre cammina lungo il corridoio di un aereo passeggeri, impasta farina come un piccolo chef e utilizza uno smartphone con naturalezza, accostando il mondo fantastico a quello contemporaneo in modo tanto semplice quanto sorprendente.
Chopper nel nostro mondo tra social, aerei e farina
Chopper’s non si limita alla semplice esposizione visiva ma intende costruire un percorso narrativo e affettivo tra il personaggio e il pubblico, sfruttando le potenzialità della realtà aumentata, della fotografia realistica e della comunicazione digitale. L’iniziativa, pur non rientrando nei canoni tradizionali del videogioco o dell’anime, si inserisce a pieno titolo nella cultura geek contemporanea, esplorando il concetto di presenza del personaggio fittizio nel nostro mondo.
Su Instagram, il progetto si espande ulteriormente con contenuti esclusivi pensati per i fan della serie, offrendo scorci di un Chopper intento a vivere esperienze urbane, tecnologiche e domestiche, come se appartenesse davvero al nostro quotidiano. Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi su una possibile interattività futura o su eventuali sviluppi in ambito videoludico o cinematografico, il tono del progetto suggerisce la volontà di proseguire con regolarità nella pubblicazione di nuovi contenuti.
Chopper’s si presenta dunque come un’operazione metanarrativa che abbatte il confine tra fantasia e realtà, portando uno dei personaggi più amati del panorama manga e anime giapponese a dialogare con il nostro tempo, i nostri spazi e le nostre abitudini. Una prova di quanto l’immaginario di One Piece, pur così profondamente radicato nel fantastico, sappia ancora oggi reinventarsi e sorprendere attraverso linguaggi e medium sempre diversi.
Fonti consultate: Anime News Network.