I fan di One-Punch Man dovranno pazientare ancora un po’: l’illustratore Yūsuke Murata ha annunciato che il manga, realizzato insieme all’autore originale ONE, entrerà in una pausa di due mesi “a causa di varie circostanze”. La serializzazione riprenderà regolarmente il 17 luglio sul sito Tonari no Young Jump di Shueisha, piattaforma gratuita su cui viene pubblicato il titolo dal 2012.
Non si tratta della prima interruzione per la serie: già nel giugno 2024 Murata aveva sospeso temporaneamente il lavoro. Al momento, il volume 33 del manga è stato pubblicato in Giappone lo scorso 4 aprile. In Italia, la serie è edita da Planet Manga, che ha finora distribuito oltre 30 volumi con una cadenza regolare. L’opera, remake dell’originale webcomic creato da ONE, è tra le più seguite del panorama shōnen moderno grazie al suo mix di azione esagerata e umorismo surreale.
Anime, live-action e futuro
One-Punch Man ha guadagnato popolarità internazionale anche grazie all’adattamento anime: la prima stagione, prodotta da Madhouse, è andata in onda in Giappone nell’autunno del 2015 e successivamente trasmessa anche in Italia su VVVVID con sottotitoli. La seconda stagione, realizzata da J.C. Staff, è arrivata nel 2019 ed è stata resa disponibile su Crunchyroll per il pubblico europeo.
In attesa della terza stagione dell’anime, prevista per ottobre 2025 con il ritorno di parte del cast tecnico e artistico originale, i riflettori sono puntati anche sul film live-action. La pellicola, prodotta da Sony Pictures, sarà diretta da Justin Lin (Fast & Furious) e vedrà una riscrittura della sceneggiatura firmata da Dan Harmon (Rick and Morty, Community) e Heather Anne Campbell.
Nonostante la pausa, l’interesse attorno a Saitama e al suo universo resta altissimo: il 2025 si prospetta un anno importante per il franchise, tra nuovi episodi animati e progetti hollywoodiani.
Fonti consultate: Anime News Network.