Capcom ha annunciato che il nuovo titolo Onimusha VR: Shadow Team sarà progressivamente reso disponibile in quattro sale giochi direttamente gestite dall’azienda in Giappone a partire dal 14 marzo.
Di seguito, il calendario di lancio del gioco:
- 14 marzo presso MIRAINO Aeon Mall Hakusan a Hiroshima.
- 14 marzo presso MIRAINO Aeon Mall Toyokawa ad Aichi.
- 15 marzo presso Plaza CAPCOM Shitoro a Shizuoka.
- 19 marzo presso Plaza CAPCOM Hiroshima a Hiroshima.
La trama del gioco segue le vicende di un guerriero Onimusha, Hideyasu Yuki, noto come il “Demone Blu delle Ceneri”, impegnato a salvare il mondo dalla minaccia dei Genma e del signore feudale Toyotomi Hideyoshi.
Il gioco sarà disponibile in modalità giocatore singolo e supporterà una modalità cooperativa fino a quattro giocatori. Ogni sessione di gioco avrà una durata di circa 20 minuti e un costo di 1.000 yen (circa 6,60 dollari statunitensi).
Nel frattempo, la versione rimasterizzata di Onimusha 2: Samurai’s Destiny è prevista per il 2025 su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Il titolo originale fu rilasciato per PlayStation 2 in Giappone nel marzo 2002, seguito dal lancio in Nord America nell’agosto dello stesso anno e in Europa nell’ottobre 2002.
Un ulteriore capitolo della serie, Onimusha: Way of the Sword, è atteso per il 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam.
La saga Onimusha ha debuttato nel 2001 come un action game survival ambientato nell’epoca Sengoku, mescolando eventi storici con elementi sovrannaturali. L’ultimo titolo della serie, una versione rimasterizzata di Onimusha: Warlords, è stato rilasciato nel gennaio 2019.
La serie ha ispirato anche un film in computer grafica, Onimusha: Dawn of Dreams, uscito nel 2006. Questo lungometraggio raccoglieva le sequenze in CG tratte dal videogioco Onimusha: Dawn of Dreams per PlayStation 2, arricchite con scene animate inedite.
Più recentemente, un anime basato sul franchise ha debuttato a livello globale su Netflix nel novembre 2023. La serie è stata diretta da Shin’ya Sugai presso lo studio Sublimation, con la supervisione del celebre regista Takashi Miike, noto per film come Ichi the Killer, Blade of the Immortal, Crows Zero, JoJo’s Bizarre Adventure: Diamond Is Unbreakable e Terra Formars.
Fonti consultate: PR Times.