Il titolo del nuovo film di animazione di Katsuhiro Otomo è Orbital Era: a rivelarlo è stato lo stesso mangaka e regista giapponese, nel corso del panel organizzato a Los Angeles in occasione dell’edizione 2019 dell’Anime Expo.
Il terzo lungometraggio del creatore di Akira sarà prodotto da Sunrise e racconterà la storia e il passaggio alla maggiore età di un gruppo di adolescenti all’interno di una colonia spaziale.
Durante il panel, Otomo ha mostrato al pubblico una concept art di una colonia spaziale e il bozzetto di uno dei protagonisti di Orbital Era.
Katsuhiro Otomo, accreditato come autore originale e designer di Orbital Era si occuperà anche della sceneggiatura e della regia del film. “Nonostante la storia racconti il futuro dell’umanità, il film presenterà molti elementi di fantasia” ha dichiarato il celebre mangaka.
Le vicende di Orbital Era sono ambientate in un futuro prossimo all’interno di una colonia spaziale in fase di costruzione. Il lungometraggio di genere sci-fi, con elementi di azione e avventura, seguirà il destino di un gruppo di giovani ragazzi sopravvissuti alle avversità di un setting e di una società a loro ostile.
Qui in basso, il manifesto promozionale del film prodotto da Sunrise: nell’illustrazione, disegnata dallo stesso Otomo, è possibile notare l’ironico contrasto culturale tra il protagonista del film, di nazionalità statunitense e il logo CCCP stampato sul suo elmetto.
Nato a Miyagi nel 1954, Katsuhiro Otomo ha debuttato nel 1973 come mangaka con Gun Report aggiudicandosi il Nihon SF Taishō Award nel 1983 con DOMU. Nel 1988 Otomo ha diretto Akira, capolavoro sci-fi basato sulla sua omonima serie a fumetti in grado di cambiare per sempre la percezione del cinema d’animazione giapponese da parte del mondo occidentale. Nel 2013 l’autore è stato insignito con la medaglia d’onore con nastro viola dal governo giapponese, premio destinato a quanti hanno contribuito alla diffusione della culturale nipponica attraverso creazioni accademiche e artistiche. Altre opere degne di nota di Otomo, includono Steam Boy, MEMORIES e il corto Combustible, inserito nel progetto multimediale intitolato Short Piece.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.