Il Festival international de la bande dessinée d’Angoulême è la seconda più grande manifestazione dedicata al fumetto in Europa e la terza al mondo dopo il Comiket di Tokyo e il Lucca Comics & Games, si tiene ogni anno ad Angoulême in Francia dal 1974 nel mese di gennaio.
A partire dal 1974, anno della prima edizione, il Festival (in precedenza intitolato Salon National de la Bande Dessinée) presenta esposizioni, dibattiti, incontri ed eventi tra pubblico e autori (francofoni e internazionali) presenti nei giorni dell’evento.
Nel gennaio 1982, con la felice sponsorizzazione del Governo Giapponese, Osamu Tezuka, il dio del manga, partecipò assieme ad alcune personalità politiche nipponiche, alla nona edizione della kermesse a fumetti, in quel di Angoulême.
Al rientro in Giappone, Osamu Tezuka volle raccontare la sua tre giorni di fiera (dal 29 al 31 gennaio 1982) attraverso un breve manga pubblicato sulla rivista settimanale Shūkan Shōnen Champion, il 26 febbraio dello stesso anno. Nelle tavole del manga, che potete ammirare qui di seguito, è possibile osservare il reportage di Osamu Tezuka, accompagnato da Nanairo inko (L’ara dai sette colori), protagonista del manga dello stesso autore, pubblicato in Giappone nel 1981 con il titolo Rainbow Parakeet.