La nuova opera narrativa di Starbreeze Entertainment e The Gang abita la sottile linea tra illusione e realtà, conducendo i giocatori in un’esperienza sensoriale che rifiuta ogni convenzione visiva. Out of Sight è ora disponibile su Steam, Epic Games Store, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam VR. Il titolo approderà su Nintendo Switch a giugno, mentre versioni dedicate a Meta Quest e PlayStation VR2 sono attualmente in fase di sviluppo.
Un horror in seconda persona
Al cuore di Out of Sight si cela un’idea rivoluzionaria: quella di raccontare l’orrore da un’inedita prospettiva in seconda persona. Il giocatore non veste i panni di Sophie, una bambina cieca intrappolata in una magione infestata, bensì ne guida i passi attraverso lo sguardo del suo compagno di pezza, l’orsacchiotto Teddy. È grazie a lui che Sophie può percepire visivamente il mondo circostante, mentre il giocatore è chiamato a bilanciare intuito, suoni e tatto per aiutarla a sopravvivere.
Questa insolita scelta registica non è un mero esercizio stilistico, ma un cardine strutturale che enfatizza il senso di vulnerabilità e smarrimento. La dimora che circonda Sophie è un labirinto di enigmi e memorie distorte, abitata da presenze inquietanti e popolata da silenzi sinistri più assordanti di qualsiasi urlo. Tra corridoi deformati e sale colme di dolore, l’avventura si dipana come un tessuto narrativo che riflette le fratture interiori della protagonista.
Dai banchi di scuola ai visori VR
Il progetto nasce come lavoro di fine corso all’accademia svedese Futuregames, dove un gruppo di studenti decise di esplorare la frontiera tra design sperimentale e impatto emotivo. Quel prototipo acerbo, ma già potentemente evocativo, suscitò sin da subito l’interesse di Starbreeze, che ne intuì il potenziale trasformativo. Grazie alla collaborazione con lo studio Flat2VR, il titolo ha oggi anche una forma pienamente immersiva in realtà virtuale, disponibile fin da ora su Steam VR.
L’adattamento per VR promette un’intensità percettiva ancor più spiazzante, costringendo il giocatore a calarsi nel ruolo di un osservatore impotente ma responsabile, in un mondo dove la vista non è più un’ancora di salvezza, bensì un filtro distorto della verità. Meta Quest e PlayStation VR2 accoglieranno prossimamente le loro versioni del gioco, estendendo la portata sensoriale dell’esperienza a nuove dimensioni.
Sopravvivere all’illusione
Out of Sight non è solo un’avventura narrativa, ma anche una sfida psicologica che costringe a mettere in discussione ogni percezione. Le stanze della villa si trasformano in trappole della mente, dove gli indizi non parlano solo della trama, ma anche delle paure più recondite. Ogni passo è una decisione, ogni scelta può condurre alla salvezza o alla perdizione. Il giocatore dovrà ricomporre la storia di un luogo maledetto, sfuggire a misteriosi inseguitori e fronteggiare un passato che non vuole restare sepolto.
Il gioco non concede tregua, imponendo un ritmo incalzante ma non frenetico, dove il terrore si insinua lentamente sotto la pelle. L’uso dell’audio 3D, dei giochi di luce e di una colonna sonora minimale contribuisce a creare un’atmosfera disturbante, più vicina al disagio emotivo che allo spavento viscerale. Un horror d’autore, intimo e perturbante, che fa della sottrazione il suo principale linguaggio.
Out of Sight è un’esperienza horror narrativa fuori dagli schemi, disponibile ora su Steam, Epic Games Store, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam VR, con versioni in arrivo su Nintendo Switch, Meta Quest e PS VR2. Sviluppato da The Gang e pubblicato da Starbreeze Entertainment, il titolo si distingue per la prospettiva in seconda persona, l’intensità emotiva e una direzione artistica che fonde paura, poesia e innovazione.