Outer Terror, lo sparatutto roguelite horror in stile anni ’80 e ’90 sviluppato da Salt & Pixel per la piattaforma VoxPop Games, è finalmente arrivato su console dopo il successo della versione PC dello scorso aprile. Pubblicato in digitale da Ratalaika Games il 12 aprile, il titolo riporta in vita l’atmosfera B-movie dei classici film horror, mescolandola con un gameplay frenetico e orde di creature mostruose.
L’arrivo di Outer Terror su console rappresenta un’ulteriore conferma del crescente interesse del pubblico verso i titoli indie, videogiochi prodotti da piccoli team di sviluppo indipendenti. Le console, storicamente dominio dei grandi publisher, stanno aprendosi sempre di più a questo tipo di produzioni, offrendo ai giocatori un’ampia varietà di esperienze videoludiche originali e innovative. Outer Terror, con la sua atmosfera retrò e il suo gameplay impegnativo, si inserisce perfettamente in questo trend, arricchendo il catalogo di titoli indie disponibili su PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
Outer Terror si inserisce nel panorama videoludico come uno sparatutto a ondate roguelite hardcore, un genere di gioco caratterizzato da una difficoltà elevata, dalla morte permanente del personaggio e da una progressione basata sul potenziamento graduale attraverso tentativi falliti. Il giocatore, da solo o in cooperativa con un amico, si ritrova catapultato in una serie di livelli procedurali, dove dovrà affrontare orde di nemici sempre più coriacei utilizzando un arsenale di armi e abilità in continua espansione. La morte, inevitabile in questo tipo di esperienza, rappresenta solo un ostacolo da superare per migliorare le proprie strategie e ritornare più forti nel tentativo successivo.
Outer Terror non segue una trama narrativa lineare, bensì si struttura come un’antologia di storie pulp-horror. Ogni livello rappresenta una storia autonoma, narrata attraverso vignette in stile fumetto, che catapulta il giocatore in un’ambientazione diversa, dagli scenari rurali infestati da creature misteriose a basi scientifiche prese d’assalto da mostruosità aliene.
Outer Terror vanta una pixel art curata e ricca di dettagli, che rievoca perfettamente l’estetica dei videogiochi e dei film horror degli anni ’80. Le animazioni sono fluide e l’effetto splatter è ben realizzato, contribuendo a creare un’atmosfera di tensione e terrore palpabile. La colonna sonora, composta da brani synthwave e chiptune, sottolinea perfettamente l’azione frenetica e l’ambientazione retrò del gioco.
La progressione roguelike garantisce una rigiocabilità elevata, con diverse sfide da affrontare e combinazioni di 10 personaggi da sperimentare. La difficoltà elevata e la progressione permanente spingono a mettersi alla prova e a migliorare le proprie strategie, mentre la varietà di ambientazioni e nemici mantiene l’azione fresca e coinvolgente. La modalità cooperativa aggiunge un ulteriore livello di divertimento, permettendo di affrontare le orde di creature insieme a un amico.
Outer Terror è un roguelite horror divertente e appagante, che offre un’esperienza di gioco frenetica e ricca di adrenalina. L’ambientazione ispirata ai B-movie anni ’80, il gameplay impegnativo e la pixel art curata lo rendono un titolo perfetto per gli amanti del genere e per tutti coloro che cercano una sfida videoludica adrenalinica. Se siete alla ricerca di un roguelite a prezzo accessibile che vi terrà incollati allo schermo con la sua atmosfera tesa e il suo gameplay coinvolgente, Outer Terror è un titolo da non perdere.
